Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:20 METEO:AREZZO16°25°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 31 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Grazie al teatro sono riuscita a viaggiare in una realtà più bella di quella che stavo vivendo»
«Grazie al teatro sono riuscita a viaggiare in una realtà più bella di quella che stavo vivendo»

Attualità martedì 16 maggio 2023 ore 11:55

Imparare l'italiano per l'integrazione, 10mila euro dal Comune

L'assessore Carlettini

Giovanna Carlettini: “confidiamo nella tradizionale sensibilità dei dirigenti scolastici per progetti formativi dai quali dipende il futuro"



AREZZO — Diecimila euro: è questo il contributo a beneficio dell’Ufficio immigrazione, integrazione e pari opportunità. Grazie a questa somma, lo stesso provvederà a finanziare i progetti degli istituti comprensivi e del convitto nazionale finalizzati a sostenere la conoscenza della nostra lingua e a promuovere percorsi di facilitazione per studenti arrivati di recente o che presentano difficoltà nell’uso dell’italiano. I diecimila euro verranno ripartiti proporzionalmente al numero degli alunni coinvolti nei progetti, da realizzarsi da settembre a dicembre 2023.

“Un’altra iniziativa importante che si rinnova di anno in anno – commenta l’assessore Giovanna Carlettini – pergarantire ai cittadini stranieri, in questo caso a chi è impegnato nel percorso scolastico, la possibilità di fruire di una formazione ad hoc che ne promuova l’integrazione e il progresso sociale. Il diritto allo studio equivale a frequentare la classe di riferimento, partecipare alla didattica e non solo, anche al gruppo di amicizie che si crea fra studenti. Se un minore straniero non padroneggia adeguatamente la lingua dell’insegnante o del compagno di banco può andare incontro a frustrazione e problemi che, in casi estremi, inducono all’abbandono scolastico e a cascata alla marginalità sociale. La necessità, pertanto, di prevenire tale fenomeno e agire sull’utilizzo adeguato dello strumento linguistico, ci ha indotto a prendere questo provvedimento per il quale confido nella tradizionale sensibilità dei dirigenti scolastici e nella loco capacità di dare risposte adeguate”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Premiato il bozzetto di Francesco Benincasa la lancia d'oro realizzata da Conti. Tabelloni si torna alle "origini" presenti nel regolamento tecnico
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Giostra Saracino