Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:00 METEO:AREZZO21°32°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In 27mila scatenati all'ippodromo Snai di San Siro per il concerto di Olivia Rodrigo
In 27mila scatenati all'ippodromo Snai di San Siro per il concerto di Olivia Rodrigo

Cronaca giovedì 01 dicembre 2022 ore 08:17

Ponte Buriano, via valanga di rifiuti scoperti nel 2015

Alla fine il Comune si è dovuto far carico della rimozione e della bonifica. Un'operazione da 600mila euro. Viscovo "smantellata bomba ecologica"



AREZZO — "Era il 2015 quando i Carabinieri forestali segnalarono un’ingente quantità di rifiuti plastici abbandonata su un terreno privato in via dello Spicchio, nei pressi di Ponte Buriano. A quel tempo il Comune di Arezzo si attivò dapprima per le necessarie verifiche e poi con ordinanze per la rimozione e il corretto smaltimento a carico dei responsabili dell’abbandono. Purtroppo chi avrebbe dovuto, non ha mai provveduto e quindi, come previsto dalla Legge, il Comune ha dovuto dapprima reperire le risorse e poi affidare i lavori per farsi carico della rimozione". A spiegare lo stato delle cose Fratelli d'Italia e il consigliere Renato Viscovo.

"Finalmente i lavori sono stati affidati, a seguito di una gara, vinta da una ditta specializzata in interventi di bonifica. Nelle ultime settimane sono state rimosse già più di 400 tonnellate di materiali e la ditta dovrebbe portare a termine il lavoro entro la fine dell’anno. Assieme alla rimozione dei rifiuti sono state affidate anche tutte le analisi e gli studi per garantire l’integrità ambientale dei terreni interessati dall’abbandono, e i rifiuti una volta caricati vengono trasportati all’estero dove vengono riutilizzati all’interno di processi industriali e termovalorizzati".

Conclude Viscovo: "le spese che il Comune di Arezzo ha dovuto anticipare per la bonifica, ammontano a oltre 600.000 euro e ci si augura che siano recuperate dai soggetti responsabili dell’abbandono, ma in ogni caso una bomba ecologica è stata disinnescata. Dobbiamo vigilare tutti affinché scempi del genere non si ripetano più".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Piazza Grande si veste di bianco: cena sotto le stelle, aperitivi, musica, performance artistiche e un prato urbano nel cuore della città
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità