Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:11 METEO:AREZZO4°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Cronaca venerdì 24 giugno 2022 ore 16:25

Finanza in festa, i numeri di un anno d'attività

Al comando provinciale celebrazioni per i 248 anni dalla fondazione del corpo. Beccati 155 furbetti del reddito di cittadinanza e 104 evasori totali



AREZZO — Guardia di Finanza aretina, con il comandante provinciale colonnello Adriano Lovito, in festa per il 248° anniversario della fondazione del corpo. La cerimonia si è svolta questa mattina alla presenza delle massime autorità militari e civili, dando anche l'occasione di fare un bilancio dell'attività.

Nel 2021 e nei primi 5 mesi del 2022, le Fiamme Gialle di Arezzo hanno eseguito 260 interventi ispettivi e 1.053 indagini, per contrastare le infiltrazioni della criminalità nel tessuto economico e sociale. Sono stati scoperti 104 evasori totali e 145 lavoratori in “nero”. 37 sono stati i datori di lavoro verbalizzati per aver impiegato manodopera irregolare. Al termine di indagini di polizia giudiziaria in materia di reati fiscali, sono stati denunciati 77 soggetti, di cui 3 tratti in arresto. Il valore dei beni sequestrati e confiscati per reati fiscali è di 11,5 milioni di euro. Mentre le proposte di sequestro, tuttora al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, ammontano ad oltre 14 milioni di euro.

Sono 8 i casi di evasione fiscale internazionale scoperti, principalmente riconducibili a società “esterovestite”/stabili organizzazioni occulte in Italia. 

Non è mancata, poi, l’attenzione della Finanza aretine alla tutela della libera concorrenza del mercato e ad assicurare il monitoraggio dei prezzi, nonché a contrastare le condotte fraudolente nel settore dei prodotti energetici. 

Nel corso del 2021 e primi mesi del 2022,il Corpo ha dedicato inoltre una particolare attenzione agli illeciti in materia di spesa pubblica: 361 sono gli interventi complessivi. Particolarmente attenzionati i fenomeni di illecita percezione del “reddito di cittadinanza” che ha permesso di intercettare circa 800mila euro di erogazioni indebitamente percepite e 45mila euro di aiuti richiesti e non ancora riscossi, nonché di segnalare all’Autorità Giudiziaria, per le ipotesi di reato previste dalla normativa di settore, 132 soggetti. 

Analoga attenzione è stata rivolta nei confronti delle risorse pubbliche impiegate per attenuare le conseguenze della crisi economica generata dal Covid: 54 i casi irregolari scoperti ed oltre 800mila euro di contributi/finanziamenti illecitamente percepiti. La Guardia di Finanza è chiamata a svolgere un ruolo attivo anche nel dispositivo di controllo per assicurare che le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) vengano utilizzate correttamente. 

Sul fronte della tutela del mercato dei capitali, l’impegno profuso nel 2021 e nei primi 5 mesi del 2022 si è concretizzato nel sequestro di beni per un valore di circa 1 milione di euro, 6 le persone denunciate, in materia di riciclaggio ed autoriciclaggio. Il valore del riciclaggio accertato si è attestato su 11 milioni di euro. 

I Reparti operativi, poi, hanno effettuato 89 interventi e sottoposto a sequestro oltre 25mila prodotti industriali contraffatti, con falsa indicazione del made in Italy e/o non sicuri. Diecimila le mascherine e i dispositivi di protezione individuale sequestrati, nel pieno della crisi sanitaria. 

Infine, nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati 35 gli interventi effettuati che hanno consentito di sequestrare circa 500 chili di varie droghe.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pineto espugna il Città di Arezzo. Pattarello su rigore regala il vantaggio. Nella ripresa Bruzzanti e una clamorosa autorete affondano l’Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Giostra Saracino