Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 09 aprile 2017 ore 18:00

Grandi numeri per la Settimana per la Prevenzione

Oltre 100 visite gratuite prenotate e quasi 200 tesserati per la campagna di lotta ai tumori. Buffoni: «l'iniziativa testimonia una forte sensibilità»



AREZZO — L'importanza della prevenzione oncologica ha fatto breccia sugli aretini. Con oltre cento visite e quasi duecento tesserati, la Lilt di Arezzo archivia con grandi numeri la Settimana Nazionale per la Prevenzione orientata a sensibilizzare su quelle corrette abitudini necessarie per allontanare lo spettro del tumore. La sezione provinciale dell'associazione ha potuto contare sulla collaborazione di alcuni medici e professionisti del territorio che hanno garantito la disponibilità per effettuare visite e screening oncologici gratuiti. La dottoressa Sonia Marcantoni si è occupata dell'eco-tiroide, le dottoresse Carmina Di Leo e Agnese Diana hanno tenuto sedute dedicate alla mappatura dei nei, e il dottor Duccio Venezia ha sostenuto ecografie all'addome, fornendo un prezioso servizio a tanti tesserati della Lilt. Questa opportunità è stata colta da numerosi aretini che, nel corso dell'evento, hanno superato la soglia delle cento visite e hanno colto l'occasione di tenere sotto controllo il proprio corpo per individuare in anticipo eventuali patologie, aumentando le opportunità terapeutiche e le possibilità di guarigione.

«La risposta dei cittadini testimonia una sempre più forte sensibilità verso la prevenzione oncologica - spiega Ivan Cipriani Buffoni, presidente della Lilt provinciale. - Sottoporsi a controlli periodici rappresenta una prassi corretta che, se accompagnata da sane abitudini quotidiane, permette di tenere lontane le malattie e aiuta a star meglio, dunque siamo felici che tanti aretini abbiano colto il valore di questa settimana come un'occasione di salute e di benessere, approfittando dell'opportunità di sottoporsi alle visite gratuite che abbiamo proposto con il prezioso supporto dei medici che hanno aderito alla nostra campagna».

La Settimana Nazionale della Prevenzione è stata anche il momento per rilanciare il tesseramento per il 2017 che la Lilt promuove come una preziosa occasione per far del bene a se stessi e agli altri. Aderire all'associazione permette infatti di godere di una serie di controlli gratuiti e di usufruire di tante convenzioni con alcuni dei medici del territorio provinciale per visite diagnostiche e specialistiche nei vari ambiti sanitari a tariffe agevolate, ma allo stesso tempo permette di sostenere le campagne, i servizi e la ricerca sul cancrodel Lilt. In questo senso, l'evento ha avuto un esito positivo perché ha permesso di avvicinare il traguardo dei duecento tesserati. 

«Il tesseramento ha un doppio valore - aggiunge Cipriani Buffoni, - rappresenta la volontà del cittadino ad accogliere la prevenzione oncologica nella propria vita, ma allo stesso tempo permette alla Lilt di aumentare e di migliorare il proprio operato sul territorio».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità