Politica mercoledì 29 ottobre 2025 ore 16:30
"I lavori di Palazzo Pretorio sono conclusi"

L'Assessore Casi: “Il consigliere Menchetti si rassicuri: i lavori sulla facciata di Palazzo Pretorio sono conclusi”
AREZZO — “A leggere la nota del consigliere Michele Menchetti verrebbe quasi da pensare che i lavori alla facciata di Palazzo Pretorio siano fermi da un anno, tra transenne e attese infinite. In realtà, mentre qualcuno si esercita con comunicati sconclusionati, in via dei Pileati si lavora, e si lavora sul serio, con un cantiere che oggi è completato per oltre il 95%. Il progetto esecutivo, approvato il 5 dicembre 2024, è stato affidato a una ditta specializzata il 24 dicembre 2024. I lavori sono partiti a fine aprile 2025, come da programma tecnico, considerato che i trattamenti sull’arenaria non possono essere eseguiti nei mesi invernali. Ricordo al consigliere Menchetti che nel periodo precedente, ovvero quello di redazione progettuale, è stato necessario attendere tutte le autorizzazioni previste per gli interventi su beni di interesse storico e programmare con attenzione fasi di lavorazione delicate, eseguibili solo con idonee condizioni climatiche e tecniche. Da allora si è proceduto con interventi puntuali e complessi su superfici lapidee, stemmi, cornici, intonaci, decorazioni pittoriche e ferri, nel pieno rispetto dei criteri di restauro conservativo e sotto la supervisione degli uffici comunali e della Soprintendenza. Le facciate prospicienti Piazza del Commissario e via dei Pileati sono già state oggetto di una prima fase, conclusa prima della Giostra di giugno, che a quanto pare allo stesso consigliere è passata completamente inosservata, mentre la seconda fase, quella avviata dopo la Giostra di settembre, è ormai in chiusura, con smontaggio dei ponteggi previsto entro il 7 novembre 2025. Rimane soltanto un ultimo intervento su un architrave in attesa di specifico parere tecnico della Soprintendenza. Il consigliere Menchetti, evidentemente più incline alla penna che al sopralluogo, potrà constatare di persona che le “transenne” di cui parla servivano a proteggere i cittadini durante i lavori, non a riempire comunicati. E sì, dei nuovi lavori stanno partendo, come afferma il consigliere: stanno partendo per smontare le impalcature, dopo mesi di lavorazioni eseguite con professionalità e competenza”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











