Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:30 METEO:AREZZO11°19°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 16 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tagle e il 'segreto' delle caramelle al Conclave: «Ne ho data una anche a Prevost per calmarlo dopo l'elezione»
Tagle e il 'segreto' delle caramelle al Conclave: «Ne ho data una anche a Prevost per calmarlo dopo l'elezione»

Attualità lunedì 02 gennaio 2017 ore 15:00

"I rincari dell'acqua sono intollerabili"

Mario Checcaglini, direttore Confesercenti

Confronto tra il direttore di Confesercenti e il presidente del Comitato acqua pubblica. "Un +4,8% ingiustificabile per chi lavora in monopolio"



AREZZO — Incontro tra Confesercenti e il Comitato Acqua Pubblica alla luce dei nuovi rincari delle tariffe idriche

Mario Checcaglini, direttore dell’associazione di categoria di via Fiorentina, si è confrontato con il presidente del Comitato Acqua Pubblica, Gianfranco Morini, da tempo impegnato nella battaglia contro il rincaro dell’acqua. “Da tempo – ricorda Checcaglini - attorno al tema delle tariffe dell’acqua è nata una collaborazione tra l’associazione di via Fiorentina e il comitato con l’obiettivo di contenere i costi per le famiglie e le imprese.

“Proseguiamo – dice Checcaglini – l’impegno dell’associazione destinato a contrastare un caro bolletta sempre più insopportabile per le aziende e le famiglie. Sempre più insopportabile alla luce del fatto che nessun settore dell’economia può comportarsi con i prezzi come fanno coloro, è il caso del servizio idrico, che gestiscono servizi in monopolio. Per il 2017 l’aumento del 4,8% di Nuove Acque rappresenta un’ulteriore impennata intollerabile. Crediamo che sia arrivata l’ora di porre un freno all’ascesa delle tariffe. Il prezzo dell’acqua ad Arezzo è salito alle stelle, in un quadro dove le famiglie e le imprese faticano a far quadrare i bilanci”.

Chi gestisce l’acqua continua ad andare contro corrente. “Confesercenti dice – conclude Checcaglini - che è arrivata l’ora di uno stop alle bollette. L’appello è ai sindaci che sono ‘azionisti’ di Ato e che regolano i rapporti con Nuove Acque. Sono loro che devono porre limiti e freni. Ci domandiamo quanto si voglia ancora continuare a percorrere la strada degli aumenti. I rincari non sono più sopportabili dagli utenti. Ci vogliono politiche di investimenti che non pesino sulle tasche dei cittadini. Un aumento che sfiora il 5% è il peggior modo per iniziare il 2017”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dal 19 al 27 maggio gli interventi di allestimento del cantiere. Dal 27 maggio avvio dei lavori e nuova viabilità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Sport

Sport