Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 25 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità giovedì 03 marzo 2022 ore 11:35

I saldi aretini "freddati" dalle quarantene

Bilancio in chiaro scuro del direttore di Confesercenti in chiusura dei ribassi invernali: "la ripresa non c'è stata, ma c'è voglia di normalità"



AREZZO — I saldi invernali volgono al termine e, senza dubbio, chiudono falsati dalla pandemia. L'andamento delle vendite a prezzi scontati, tra i negozi del territorio, per due mesi è proseguito con il freno tirato. Il direttore di Confesercenti Arezzo, Valeria Alvisi fa un bilancio in chiaroscuro, dopo aver sentito la voce degli associati.

“Purtroppo la ripresa auspicata - dice Alvisi - non c'è stata. La pandemia ha ancora una volta inciso negativamente. Il Covid, i crescenti contatti di questi mesi di inizio dell'anno, le quarantene a causa delle positività o da contatto stretto, hanno tenuto chiusi in casa numerosi consumatori e così lo shopping non ha avuto l'accelerata che ci auspicavamo dopo il difficile periodo che ormai si protrae da due anni”.

L'andamento è quindi stato lento - aggiunge - anche se naturalmente è diversificato tra le attività. C'è chi segnala numeri migliori dello scorso anno ma in molti casi sono inferiori a quelli del periodo pre Covid. Troppo poco per dare la boccata di ossigeno che serve alle attività costrette a fare i conti anche con il caro bollette di luce e gas”.

I saldi, quindi, non hanno registrato quello sprint atteso dalla categoria. “C'è comunque da sottolineare - conclude il direttore di Confesercenti - che i commercianti, sia di abbigliamento che che del settore delle calzature segnalano di aver riscontrato da parte della clientela la voglia di fare acquisti. Il desiderio è quello di tornare presto alla normalità, di riscoprire il piacere di passeggiare tra le vetrine e di recuperare anche i rapporti freddati dal distanziamento. Non resta che ripartire con le nuove collezioni primavera-estate assecondando il desiderio di rinnovare il guardaroba che coinciderà con la fine dello stato di emergenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli serrati da parte del nucleo autotrasporto della polizia Municipale di Arezzo. Venti mezzi controllati e undici sanzioni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità