Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Cultura venerdì 27 ottobre 2023 ore 14:30

Il Saracino raccontato ai bambini

Domenica 5 novembre ore 17, presentazione del libro di Alessandro Boncompagni illustrato da Letizia e Ginevra Bindi



AREZZO — Un fantastico libro sulla Giostra del Saracino. “Dai nonno raccontaci una storia: la Giostra del Saracino raccontata ai bambini” è il titolo del libro scritto da Alessandro Boncompagni che sarà presentato domenica 5 novembre alle ore 17 all'auditorium Aldo Ducci, in via Cesalpino. Le pagine contengono 18 illustrazioni realizzate dalle bambine Letizia e Ginevra Bindi. I proventi dell'iniziativa saranno interamente devoluti alla Fondazione Meyer di Firenze. Il libro edito dall’associazione Arte’s, con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Comunità, è stato pubblicato grazie al contributo delle aziende aretine Orchidea Preziosi, Chimet, Chimera Gold e Banca Tema.

“Si tratta di un racconto-dialogo - spiega l'autore Alessandro Boncompagni - a metà tra la fiaba e la realtà storica, che un nonno narra alla sua nipotina prima di addormentarsi, in cui gli elementi fondamentali della Giostra del Saracino si mescolano a un pizzico di fantasia un po’ ‘rodariana’ per una lettura piacevole e a tratti anche divertente”. Con la pubblicazione Boncompagni, intende promuovere la manifestazione storica aretina tra le giovani generazioni. “Parlare di giostra ai bambini - commenta Alessandro Boncompagni - è il modo migliore per avvicinarli alla rievocazione storica. Il libro è quindi l'occasione per leggere un testo ispirato alla Giostra del Saracino ammirando anche i coloratissimi disegni realizzati grazie alla creatività di Letizia e Ginevra”.

La “storia” è infatti illustrata da 18 tavole a colori disegnate da due sorelline che, a quattro mani, hanno ideato le immagini che accompagnano il lettore nella lettura del testo.
“Siamo contente - dichiarano Letizia e Ginevra Bindi - di avere illustrato il libro. È stato piacevole ed entusiasmante veder concretizzare il progetto e ci auguriamo che i nostri disegni piacciano ai piccoli lettori. Grazie ad Alessandro Boncompagni per averci dato l'opportunità di colorare le pagine del suo divertente e interessante libro e per averci permesso di condividere questa bellissima esperienza”. Il volume è corredato da un semplice glossarietto per spiegare alcuni termini utilizzati nel testo, nonché da una breve scheda 'tecnica' a misura di bambino sulla Giostra del Saracino.

“La Giostra come occasione di generosità, comunità, identità: è questo il messaggio che arriva da questo libro, che ha per queste ragioni il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Comunità. Ultimo elemento non secondario, la relazione tra nonni e nipoti, legame che tiene insieme famiglia, storia, città”, dichiara il vice sindaco e presidente della Fondazione Arezzo Comunità Lucia Tanti.

“Un progetto assolutamente meritorio che parla direttamente ai più piccoli e che racconta la Giostra nella maniera loro più appropriata. Un modo che sono sicuro sarà assolutamente efficace per avvicinare le bambine e ai bambini a questa nostra manifestazione della quale rappresentano il futuro”, commenta il consigliere delegato alla Giostra del Saracino Paolo Bertini. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La “Corsa dell’acqua” comporterà domenica 23 marzo dalle 7 alle 13 divieti di transito e di sosta. Da lunedì partono nuovi lavori stradali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità