Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:13 METEO:AREZZO19°30°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»
La lite furiosa tra le tenniste dopo la gara: «Quando stringi la mano, guarda negli occhi»

Attualità mercoledì 16 marzo 2016 ore 08:30

In progetto un gemellaggio con una città cinese

L'assessore Comanducci, insieme a Baldassarri direttore di Isi Florence, sarà a Dujiangyan su invito ufficiale delle autorità cinesi



AREZZO — Alla base, un progetto di gemellaggio tra Arezzo e Dujiangyan, provincia di Sichuan nato nel 2014 all'International Studies Institute, consorzio di università americane e australiane accreditate presso il Miur con sede a Firenze, di cui Stefano Baldassarri è direttore.

"Vogliamo avviare una collaborazione su molti fronti - spiega l'assessore Comanducci - c'è molto interesse per le nostre eccellenze artistico-culturali, in particolare nel campo dell'archeologia e del restauro. I cinesi hanno individuato anche possibili sinergie con le nostre aziende d'eccellenza e comparti economici trainanti. Si tratta di una collaborazione concreta che dovrà portare importanti risorse al territorio aretino".

Ad agosto poi seguirà una visita delle autorità cinesi ad Arezzo, presumibilmente in occasione della Giostra del Saracino, durante la quale il sindaco Alessandro Ghinelli e la giunta avranno la possibilità di illustrare agli ospiti le ricchezze culturali ed economiche del territorio, in vista della ratifica di un accordo.

Dujiangyan è sede di uno dei più antichi monasteri taoisti e della riserva naturale del panda gigante e vanta un'antichissima opera idrica censita fra i patrimoni mondiali dell'Unesco. "Fino a qualche anno fa la Cina rappresentava un mercato importante ma troppo chiuso verso l'Occidente, oggi il Paese sta attraversando un'enorme cambiamento socio-culturale e nei prossimi anni si aprirà sempre più a scambi commerciali e culturali con l'Europa. Per Arezzo è un'occasione da non perdere" - conclude l'assessore Comanducci.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità