Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:15 METEO:AREZZO17°31°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 10:29

Integrazione cittadini stranieri: uscito il bando

L’assessore Giovanna Carlettini: “qualità, innovazione, alleanza con le associazioni, un focus specifico su donne e minori”



AREZZO — https://www.comune.arezzo.it/bandoastaconcorso/bando-lerogazione-contributi-diretti-rivolto-ad-entiassociazioni-realizzazione-1 è l’indirizzo dove compare la pubblicazione del bando per la concessione di contributi per attività e progetti miranti a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri. Periodo di svolgimento: dal primo luglio al 31 dicembre 2025.

“Si rinnova – sottolinea l’assessore all’integrazione Giovanna Carlettini – un appuntamento oramai consueto con l’avviso pubblico che promuove le tante realtà territoriali e mira a valorizzazione qualità e innovazione nei contenuti. È proprio con l’associazionismo e il terzo settore che vogliamo consolidare una collaborazione che conduca alla rimozione degli ostacoli che di fatto impediscono una piena integrazione dei cittadini stranieri residenti. Tra i punti qualificanti abbiamo individuato l’attenzione a donne e minori, attraverso interventi in ambito formativo, educativo, sportivo, artistico e culturale. Credo che anche quest’anno riusciremo a dare un segnale forte in direzione dei diritti della persona”.

Il budget totale è di 12.000 euro e sarà così distribuito: 5.000 euro di contributo al progetto primo classificato e a seguire 4.000 e 3.000, rispettivamente a secondo e terzo. Domande entro le 12 di lunedì 5 maggio all’indirizzo comune.arezzo@postacert.toscana.it specificando come destinatario l’Ufficio immigrazione, integrazione e pari opportunità. Possono partecipare soggetti senza scopo di lucro, aventi sede legale nel Comune di Arezzo, quali organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, cooperative sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, fondazioni e altri enti privati che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, ciascuno con un solo progetto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ghinelli "Consapevoli del valore simbolico, economico e urbanistico che questo intervento potrà rappresentare per la città di Arezzo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità