Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 12:08

Italiani all’estero, come votare

Elezioni europee, le indicazioni e le possibilità per gli aretini iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero



AREZZO — I cittadini italiani residenti in un Paese membro dell’Unione Europea e iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero del Comune di Arezzo possono scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dove risiedono oppure per i rappresentanti italiani attraverso le seguenti modalità: nel primo caso occorre presentare al Comune estero apposita domanda di opzione di voto per i candidati locali. Propedeutica a questa scelta è l’iscrizione presso le liste elettorali del Paese estero di residenza. La conseguenza sarà la cancellazione dalle liste elettorali del Comune di Arezzo.

Se invece i cittadini non eserciteranno tale opzione di voto, avranno una doppia possibilità, sempre con riferimento questa volta ai rappresentanti italiani al Parlamento Europeo: se restano all’estero potranno votarli presso le sezioni elettorali appositamente istituite nelle circoscrizioni consolari, se rimpatriano potranno votarli presentando apposita domanda all’Ufficio elettorale del Comune entro il giorno precedente alla votazione, esibendo il certificato elettorale ricevuto al proprio domicilio estero.

I cittadini italiani residenti in una nazione che non fa parte dell’Unione Europeapossono votare, nel Comune di Arezzo, per i rappresentanti italiani a Strasburgo. A tal fine, entro il ventesimo giorno successivo a quello della pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali, riceveranno dal ministero dell’Interno apposita cartolina avviso.

Scade invece in data odierna la possibilità per i cittadini italiani che si trovano temporaneamente in altro Paese UE per motivi di lavoro o di studio di presentare all’Ufficio consolare di riferimento apposita domanda indirizzata al sindaco di Arezzo in cui chiedono di votare all’estero per i rappresentanti italiani del Parlamento Europeo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità