Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:22 METEO:AREZZO19°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cultura lunedì 20 giugno 2022 ore 09:15

L'arte contemporanea provoca e "invade" la città

Immagini dalla pagina Fb della Fondazione Guido d'Arezzo

Fino al 30 settembre nelle vie e nelle piazza le opere di Fabio Vitale con la personale "Aurum". In ogni pezzo nascosto un grammo d'oro



AREZZO — La città di Arezzo ospita dal 19 giugno al 30 settembre la mostra Aurum di Fabio Viale, organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo con il Comune di Arezzo, in collaborazione con l’associazione culturale Le Nuove Stanze. 

L’artista torna nella città toscana con un percorso espositivo provocatorio e suggestivo che si snoda in diverse sedi, in spazi sia museali sia cittadini– dalla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea alla Fortezza Medicea, dalla sala Sant’Ignazio al sagrato del Duomo, alle Piazze San Francesco e San Domenico –, coinvolgendo il pubblico in un racconto per immagini evocativo, che richiamandosi al classico e all’antico è capace di descrivere un immaginifico contemporaneo.

La prima personale ad Arezzo dedicata a Fabio Viale intende rendere omaggio alla ricerca pluriennale e alla poetica di un artista tra i più influenti della scena contemporanea. L’esposizione indaga i confini, le potenzialità della materia con la quale l’artista instaura un dialogo a più voci. Nelle oltre 40 sculture che Viale presenta in questa occasione viene inserito, quasi segretamente, un grammo di oro, vero leitmotiv della mostra– metallo duttile e malleabile, indissolubilmente legato alla storia della città di Arezzo, ma allo stesso tempo anche “minerale di conflitto” –, che l’artista sperimenta come elemento significante, anche nella sua accezione più drammatica.

L’esposizione inoltre permette l’interazione tra luoghi pubblici e gli spazi museali della città, in un dialogo tra antico e contemporaneo, mettendo in scena la storia dell’arte e dell’architettura, gli eterni modelli di bellezza, la tradizione e l’innovazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due giovani arrestati in A1 dalla Polizia di Stato. Occultati 2 panetti e 30 ovuli di hashish, per 525 grammi ed un valore di oltre 5.000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cultura