Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 10:25

La lotta alla criminalità secondo le Acli

Stefano Mannelli, presidente Acli Arezzo

Appello del presidente Stefano Mannelli all'amministrazione comunale. "Migliorare il presidio della polizia municipale"



AREZZO — "L'amministrazione si impegni a garantire sicurezza, decoro e prevenzione sul territorio comunale di Arezzo". 

La richiesta arriva dalle Acli provinciali che esprimono preoccupazione di fronte all'escalation di episodi di criminalità, microcriminalità e degrado che sta interessando la città, generando timori e incertezze nei suoi abitanti. Finora, infatti, sono state registrate alcune operazioni spot (tra le ultime, rientra la campagna tanto acclamata contro i graffitari) ma è sembrato mancare un progetto integrato per assicurare una presenza costante e rassicurante ai cittadini, tutelando quartieri e aree periferiche dove è più forte l'emergenza, tra cui le zone limitrofe a Saione e Campo di Marte.

Il primo intervento potrebbe riguardare il miglioramento del presidio della Polizia Municipale, con una più attenta copertura dell'intero territorio e dei singoli orari per salvaguardare le aree critiche e per attuare una prima forma di prevenzione. In questo senso, si rende necessaria anche la ricomposizione del rapporto tra l'amministrazione e questa forza dell'ordine per garantirle un lavoro sereno e concordato. Per assicurare la prevenzione è necessario anche attuare interventi per il decoro e la piena vivibilità nei quartieri dove è più forte il senso di insicurezza, destinando risorse ad interventi volti all'aumento dell'illuminazione e all'attenta manutenzione di piazze, vie e parchi. 

Un ulteriore aspetto riguarda la piena integrazione, l'accoglienza e l'attenzione politica verso tutti coloro che abitano ad Arezzo, compresi gli stranieri, dal momento che in città sono presenti tante nazionalità che contribuiscono al suo tessuto economico e sociale. «Una città più sicura - commenta Stefano Mannelli, presidente delle Acli - è una città dove tutti si sentono accolti e attivi, contribuendo a diffondere la cultura della legalità e della civiltà. Il pacchetto sicurezza promesso dall'amministrazione è latitante, dunque stimoliamo a rendere note quelle strategie integrate e lungimiranti per combattere il degrado e per aumentare la qualità della vita».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità