Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite
Neanche un pedone morto sulle strade di Bologna in un anno. A 30 km/h si salvano vite

Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 17:23

La laurea di Ilaria, paladina contro i pregiudizi

Bidini da anni combatte contro i pregiudizi sulla disabilità. La tesi era sul ruolo dell'educazione nella lotta al bullismo. Complimenti da Mattarella



AREZZO — Con una tesi sul bullismo e il ruolo dell'educazione per sconfiggere questo fenomeno la studentessa Ilaria Bidini si è laureata oggi ad Arezzo in Scienze dell'educazione e della formazione, presso il Dipartimento dell'Università di Siena. Relatrice della tesi è stata la professoressa Loretta Fabbri, direttrice del Dipartimento. 

Affetta da una patologia invalidante, Ilaria si batte da anni per i diritti dei disabili, contro i pregiudizi e gli stereotipi sulla disabilità, e contro il bullismo e la violenza in Rete. 

Per questo suo impegno nei mesi scorsi è stata nominata Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella, che ieri le ha inviato un messaggio di auguri e congratulazioni.

Ilaria ha ringraziato il presidente per le sue parole di incoraggiamento e la professoressa Fabbri per averla seguita con tanta attenzione durante la preparazione della tesi, ricordando le difficoltà e la tentazione di abbandonare tutto, convinta che non si sarebbe più laureata e che tutto il suo lottare fosse inutile. 

"Nel suo lavoro - ha spiegato la professoressa Fabbri - Ilaria Bidini dà indicazioni metodologiche per la scuola - ambiente privilegiato per combattere il bullismo -, raccoglie testimonianze ed elogia il principio esistenziale della lotta e della speranza invitando le vittime a non arrendersi mai. Un lavoro denso di emozioni, sentimenti e passioni".

“E’ un traguardo importante quello raggiunto oggi da Ilaria – ha detto il rettore dell’Ateneo Francesco Frati – . Le auguro di realizzare i propri progetti professionali e di continuare a impegnarsi per quei valori fondamentali di cui da tempo è una grande testimone”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Strumenti e ambienti di apprendimento all’avanguardia. Tanti: “didattica di eccellenza: alle ragazze e ai ragazzi le migliori opportunità per sviluppare le proprie competenze”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Attualità

Attualità