Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 16 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 09:41

Scuola, il preside del Liceo Redi va in pensione

Anselmo Grotti lascia dopo 43 anni dedicati a formare gli alunni "Occorre più attenzione per il futuro dei giovani"



AREZZO — Dopo dieci anni per il preside del Liceo Scientifico Redi, Anselmo Grotti, è arrivato il momento del congedo dal suo incarico.

Da domani, 1 settembre, sarà infatti in pensione terminando una carriera durata 43 anni e dedicata interamente alla formazione e agli alunni.Il dirigente scolastico ha scritto un lungo saluto sul sito dell’istituto. 

Un messaggio carico di significato, di esperienza e di speranza per il domani. Ma carico anche di preoccupazione sul ruolo della scuola nel nostro Paese, alla quale secondo Grotti non viene data la “giusta attenzione”.

Scrive infatti: “chiunque opera nella scuola sa bene che, accanto a tante energie e belle realizzazioni, non mancano i problemi. Il principale credo sia nella scarsa attenzione che globalmente offriamo alla formazione e al futuro dei nostri studenti. Il nostro Paese dedica solo il 3,9% del Pil agli istituti scolastici e di formazione, mentre la media europea è del 4,7%”.

Nel 2020 il Liceo Redi conta 1650 studenti, tra sede principale e succursale. E concludendo lancia un appello, corredato da una significativa valutazione: “la scuola è un luogo complesso e ricco, fatto certamente di organizzazione, normative, strutture, contenuti – ma soprattutto fatto di relazioni. È sulla relazione buona che si può costruire tutto il resto. E nella relazione è importante vedere l’altro per come è (comprese le lacune e le fragilità, eventualmente da segnalare). Ma è ancora più importante saper vedere quello che l’altro potrà essere, quello che ancora forse non è ma che può diventare”.

Un messaggio importante, in un momento difficile per la scuola particolarmente provata dalla pandemia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia esegue un arresto per le strade del quartiere di Saione. L'uomo trovato con 52 involucri contenenti “eroina” e 5 contenenti “cocaina”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Attualità

Cronaca