Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video

Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 09:30

Una playlist per accogliere i nuovi studenti

Progetto nel segno dell'inclusione al Liceo Colonna. Anche delle locandine accoglieranno gli iscritti il primo giorno a settembre



AREZZO — L'inclusione come "arma" contro la dispersione scolastica. Questo il fulcro del Pon Ri-Pensiamo al Colonna del Liceo Colonna di Arezzo. Dopo un lavoro teorico, tenuto dalla professoressa Serena Martinelli, attraverso la pratica della philosophy for children/community, il gruppo classe ha acquisito il valore dell’inclusione come sentirsi visti, ascoltati, sentire di essere importanti, di poter dire la propria opinione senza litigare e appartenere ad un gruppo. 

I ragazzi appartenenti a varie classi di età e a vari indirizzi hanno lavorato per cercare di dare il loro contributo affinché la scuola cittadina fosse ancora più inclusiva. Hanno creato un progetto di "accoglienza con la musica". Oltre che una playlist su youtube e una su spotify con le canzoni che per loro raccontano questo appartenere ad un gruppo, sentirsi importanti, visti, ascoltati, non esclusi ma insieme, anche nelle difficoltà. 

Hanno poi preparato delle locandine con alcune delle frasi significative di queste canzoni, il codice spotify e il qrcode youtube. Le locandine verranno stampate e attaccate sulle porte delle classi per l'avvio del prossimo anno scolastico. I ragazzi hanno creato una colonna sonora per accogliere i nuovi iscritti e per rinsaldare lo spirito di gruppo, per sentirsi parte del Colonna, come scuola che e comunità.

Durante il corso, anche grazie all'aiuto delle ragazze dello studentato internazionale di Rondine Cittadella della pace, i ragazzi hanno riflettuto su cosa significa costruire ambienti di vita che siano comunità dove ciascuno si sente bene, accolto, a proprio agio, dove si comunica in maniera positiva e ciascuno è valorizzato, ciascuno è importante.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità