Sport mercoledì 27 agosto 2025 ore 17:19
“Lo sport al servizio della comunità”

Scapecchi "Gli impianti sportivi comunali a disposizione per progetti che uniscono attività sportiva e pratiche per la tutela della persona"
AREZZO — A partire dal mese di ottobre, Fighter Profile ASD organizzerà dei corsi gratuiti di autodifesa in favore di giovani, donne e lavoratori del trasporto pubblico locale. Questa iniziativa, che sarà sostenuta dal Comune di Arezzo, nasce dalla volontà del tecnico Sandu Pirtina, attivo da anni ad Arezzo negli sport da combattimento, che vuole mettere a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze in favore della comunità. L'attività si svolgerà il venerdì sera presso la palestra della scuola media Francesco Severi.
"Si tratta di una bella iniziativa che sosteniamo idealmente, - commenta l'assessore Federico Scapecchi -. E' bello che gli impianti sportivi comunali siano a disposizione per progetti che uniscono all'attività sportiva pratiche per la tutela della persona. Un bel gesto nei confronti non solo delle donne e dei giovani, in ottica antibullismo, ma anche verso una categoria di lavoratori come gli autisti e i controllori del trasporto pubblico locale che negli ultimi tempi hanno subito aggressioni ingiustificabili".
"Dopo anni di attività ad Arezzo ho deciso di voler fare qualcosa per la città, con questo progetto di pubblica utilità insieme all'associazione sportiva di cui sono presidente - dichiara Sandu Pirtina, tecnico e presidente di ASD Fighter Profile -. L'intento è quello di fornire ai partecipanti una serie di nozioni utili esclusivamente a difendersi in caso di aggressione alla propria persona e, con il tempo, formare nuovi istruttori. Le attività saranno aperte a tutta la cittadinanza ma per i ragazzi, le donne in difficoltà, gli autisti e i controllori del trasporto pubblico abbiamo deciso di offrire gratuitamente i corsi".
Fighter Profile è una associazione sportiva affiliata al Centro Sportivo Italiano di Arezzo, il cui ruolo è stato quello di accompagnare e supportare la nascita di questa nuova realtà, dalla registrazione presso Sport e Salute, alla possibilità di far conseguire e qualificare i brevetti tecnici agli associati.
"Un plauso a un giovane come Sandu, che ha avuto l’iniziativa di dar vita a un’Associazione Sportiva Dilettantistica con una finalità sociale, lontana da ambizioni politiche o di lucro - afferma il presidente del CSI Lorenzo Bernardini -. Lo sport, in questo senso, conferma sempre di più il suo ruolo fondamentale nell’integrazione e nella crescita del nostro territorio. Un ringraziamento va anche al Comune di Arezzo per il sostegno al progetto del Fighter Profile ASD".
Per informazioni è possibile contattare la ASD Fighter Profile scrivendo a fighterprofile7@gmail.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI