Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:04 METEO:AREZZO4°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 14 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»
Il Giro d'Italia partirà dall'Albania, Cairo: «La corsa regalerà 700 milioni di spettatori di 200 Paesi diversi»

Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 15:00

Lo sport trasforma in festa un giorno di scuola

Pullman da ogni zona della provincia al nuovo campo scuola. Centinaia di ragazze e ragazzi alla festa di chiusura dei Campionati studenteschi



AREZZO — Musica e colori. Gli sport più diversi. Centinaia di ragazze e ragazzi. E’ stata una vera festa quella di stamani al nuovo campo scuola di Arezzo. L’occasione era la cerimonia di chiusura e quindi le premiazioni dei Campionati studenteschi 2016 – 2017. La sfilata, sulla pista di atletica, delle delegazioni delle cinque vallate ha aperto la manifestazione con i saluti di Estra, Coni e mondo della scuola. Quindi esibizioni e spettacoli coreografici.

Estra ha consentito, con la sua partecipazione, la ripresa dei campionati: “sulla scia – ha ricordato il Presidente Francesco Macrìdei mitici Giochi della Gioventù che sono entrati nel patrimonio dei migliori ricordi di moltissimi di studenti. Estra ha deciso di sostenerli perché è un’azienda nazionale che non rinuncia alle sue radici territoriali. Questi campionati e questa giornata sono nel segno dello sport, della socialità e del divertimento”.

Il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, Roberto Curtolo, ha sottolineato come l’attività sportiva “sia un modo diverso di fare e di stare a scuola” e il Dirigente del Liceo Colonna, Maurizio Gatteschi, ha aggiunto che “lo sport è un modo per aggregare e superare ogni tipo di differenze, etniche e di genere. La scuola deve sempre organizzare momenti di aggregazione sportiva”.

E il valore dello sport, infine, è stato sottolineato dal Delegato provinciale del Coni, Giorgio Cerbai, che ha anche ringraziato Estra per il suo determinante aiuto allo svolgimento dei Campionati studenteschi.

“Motore” dell’iniziativa l’Ufficio educazione fisica e sportiva del Provveditorato aretino. La professoressa Antonella Bianchi: “per il mondo della scuola la festa di oggi ha un significato molto importante. Innanzitutto vuol dire ribadire la funzione e i benefici dello sport per le scuole e per gli studenti. In una società iper-digitalizzata in cui le persone fanno sempre meno attività motoria, anche i più giovani tendono a muoversi meno e a non prendere cura del proprio benessere. Grazie ai Campionati Studenteschi al termine della quinta superiore molti giovani imparano sport individuali e di gruppo. Tutto questo può essere possibile finché ci saranno i Campionati Studenteschi e i Progetti Motori”.

Il bilancio di questa edizione dei Campionati Studenteschi di Arezzo è stato particolarmente positivo. La partecipazione registrata è stata la più alta degli ultimi tre anni: 54 istituzioni scolastiche (100%); 37 Comuni (100%); oltre 13mila gli studenti partecipanti (+ 416 rispetto allo scorso anno); 194 gare in tutto (+ 73); 29 discipline sportive (+ 8); 200 professori coinvolti (+ 40).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​I Vigili del Fuoco di Arezzo hanno effettuato circa 45 interventi nelle ultime 24 ore per il forte vento che ha colpito la provincia di Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità