Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:AREZZO21°33°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il pianto in aula della ministra britannica Rachel Reeves (e la sterlina crolla)
Il pianto in aula della ministra britannica Rachel Reeves (e la sterlina crolla)

Attualità martedì 15 dicembre 2020 ore 14:05

Mascherine e sanificazione, il Comune aiuta i Cas

Contributo dall'Amministrazione per sostenere i Centri di aggregazione sociale nell'acquisto di dispositivi per tutelare la sicurezza degli associati



AREZZO — "Un contributo ai Cas per sostenere la sicurezza degli associati e riconoscere il ruolo di queste sentinelle ‘solidali’ del territorio”. Ad annunciarlo è il vice sindaco e assessore Lucia Tanti.

“Eravamo già intervenuti a favore delle residenze per anziani, impegnando risorse comunali a rimborso delle spese sostenute per la sicurezza dei residenti e degli operatori e per garantire vicinanza ‘online’ tra ospiti e famiglie anche in epoca Covid - prosegue Tanti.- Non potevamo trascurare, in questa nostra capacità di spaziare a 360 gradi sulle problematiche sociali, sanitarie e assistenziali, i centri di aggregazione, presidi ricreativi, educativi e culturali del territorio che in questo periodo difficile sono andati incontro a nuove spese gestionali, sempre per garantire la sicurezza degli associati”.

La Giunta ha quindi adottato una delibera con la quale è stata stanziata una somma che consente al Comune di compartecipare alle spese dei Cas per l’acquisto dei dispositivi individuali di protezione e la sanificazione degli ambienti.

Potranno fruire di questo provvedimento i centri di Agazzi, piazza Andromeda, Battifolle, Ponte a Chiani, Pionta, Fiorentina, Giotto, Giovi, Sant’Andrea a Pigli, Indicatore, Malpighi, Pescaiola, Quarata, Rigutino, Ruscello, San Marco La Sella, Tortaia, Tregozzano, Palazzo del Pero, Villa Severi, Venere, Santa Firmina.

“Non ci è sfuggito il fatto – conclude il vicesindaco – che anche i Cas sono entrati nelle maglie dei vari Dpcm. Magari, le loro sembrano meno evidenti rispetto alle criticità riscontrate, ad esempio, dal commercio al dettaglio o dalla ristorazione tradizionale. Ma per chi quotidianamente è impegnato a tenere vive queste sentinelle di solidarietà e incontro, le varie chiusure o l’impossibilità di somministrare, hanno rappresentato un colpo altrettanto duro. Per questo, abbiamo pensato a tale misura, che è anche un modo per riconoscere e premiare lo sforzo dei centri di aggregazione nell’adottare ogni misura possibile per tutelare la salute di loro associati che, come noto, comprendono anche le categorie più fragili da proteggere”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono in aumento fra i giovani. Medici e professionisti Asl presenti al Men/go Festival di Arezzo per fornire informazioni e fare prevenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura