Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Roma: una suora prende il comando e libera il traffico paralizzato della capitale
Roma: una suora prende il comando e libera il traffico paralizzato della capitale

Attualità mercoledì 16 ottobre 2024 ore 18:38

Massima attenzione per il comparto orafo

Il Prefetto Di Nuzzo ha incontrato la Consulta orafa. "E' massima l’attenzione per garantire al settore un elevato standard di sicurezza"



AREZZO — Un rinnovato ed ancora maggiore impegno per la prevenzione ed il contrasto degli episodi criminosi nei confronti delle aziende orafe.

È questo quanto emerso nell’incontro che il prefetto Clemente Di Nuzzo ha tenuto questa mattina in prefettura con una rappresentanza della Consulta orafa.

Vi è grande consapevolezza di quanto sia importante il comparto orafo per l’economia di questo territorio. Per questo è massima l’attenzione per garantire al settore un elevato standard di sicurezza contro i tentativi di rapina e di furto all’interno delle aziende” ha dichiarato il prefetto.

L’incontro è stato anche l’occasione per ribadire l’estrema vicinanza di tutte le istituzioni agli imprenditori del settore e per confermare la capillare presenza delle forze dell’ordine sul territorio a prevenzione e contrasto degli episodi criminosi.

Il prefetto ha assicurato l’impegno, nel solco già tracciato dal suo predecessore e con l’impiego delle risorse aggiuntive messe a disposizione dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ad attuare tutte le misure necessarie di prevenzione e di contrasto della criminalità.

È stata, altresì, condivisa, d’intesa con i rappresentanti del mondo orafo, l’esigenza di lavorare in sinergia per potenziare i sistemi di sicurezza passiva e di porre in essere tutti quegli accorgimenti nell’intera filiera produttiva in grado di generare effetti disincentivanti delle azioni criminose.

L’intento è quello di proseguire nella collaborazione con i rappresentanti del settore orafo e siamo costantemente al lavoro per definire insieme le strategie migliori idonee a contrastare il fenomeno criminale” ha aggiunto il Prefetto.

Al termine dell’incontro le parti si sono congedate in un clima di cordialità con l’impegno a rivedersi in appositi tavoli di lavoro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La scelta della rata adatta per un prestito online rappresenta uno dei momenti più delicati nella pianificazione finanziaria personale, capace di influenzare significativamente il bilancio familiare per mesi o anni.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Sport