Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità mercoledì 10 luglio 2024 ore 18:19

Massimo impegno per dare sicurezza agli orafi

Il prefetto “continuare a lavorare tutti insieme nella stessa direzione per potenziare al massimo il livello di sicurezza delle aziende orafe"



AREZZO — Lavorare tutti insieme per aumentare il livello di sicurezza del settore orafo nella provincia di Arezzo.

È questo il messaggio e l’impegno che esce dalla riunione tenutasi questa mattina in Prefettura nella quale il Prefetto Maddalena De Luca, insieme ai vertici provinciali delle forze dell’ordine, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali per un confronto sul tema della sicurezza delle aziende che operano nel settore dell’oro.

L’incontro, che ha registrato una nutrita partecipazione degli imprenditori del distretto orafo aretino, è stata l’occasione per ribadire l’estrema vicinanza di tutte le istituzioni alle aziende e per svolgere un’ulteriore opera di sensibilizzazione circa la necessità di operare un significativo salto di qualità nella prevenzione degli episodi criminosi che coinvolgono direttamente le imprese.

Il Prefetto ha, infatti, esortato tutte le aziende a potenziare il più possibile i sistemi di sicurezza passiva e di porre in essere tutti quegli accorgimenti nell’intera filiera produttiva in grado di generare effetti disincentivanti delle azioni criminose.

Il Prefetto ha, inoltre, ribadito l’impegno delle forze dell’ordine per assicurare il massimo livello di sicurezza ed ha rassicurato circa l’incremento degli organici delle stesse forze di polizia a seguito delle richieste di personale effettuate.

Nel corso dell’incontro sono state ascoltate le testimonianze dirette di chi ha subito furti nella propria attività e sono state attentamente valutate anche le proposte, i suggerimenti e gli stimoli degli stessi operatori del settore.

L’invito e l’impegno”, ha detto poi il Prefetto, “è quello di continuare a lavorare tutti insieme nella stessa direzione per potenziare al massimo il livello di sicurezza delle aziende orafe ed il confronto di questa mattina è stato utilissimo per condividere ed attuare strategie di contrasto alla criminalità nel settore sempre più efficaci”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità