Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Cultura giovedì 11 novembre 2021 ore 09:00

A Sottofondo Studio la mostra "0.0"

Personale di Alice Paltrinieri, curata da Davide Silvioli, da sabato 13 novembre al prossimo 4 dicembre



AREZZO — Il taglio del nastro si terrà sabato 13 novembre. La mostra si chiama “0;0”, ed è la personale di Alice Paltrinieri, curata da Davide Silvioli in collaborazione con Sottofondo Studio. 

Si tratta del nuovo evento nella programmazione di mostre ed incontri, ideata e realizzata dall’equipe di artisti e curatori aretini, Bernardo Tirabosco, Elena Castiglia e Jacopo Naccarato, con l’obiettivo di creare uno scambio tra artisti e curatori da tutta Italia, e che quindi intende proseguire nel positivo dialogo in corso fra le ricerche più sperimentali dell’arte contemporanea e la città di Arezzo.

L'evento, aperto fino al 4 dicembre, è l’ultimo per il 2021 del progetto “Lo studio ospita” e si struttura intorno a un lavoro site-specifico, che tuttavia attinge continuamente altrove. Inoltre, nella stessa giornata di sabato 13, presso lo studio dell’artista in via Giuseppe Arimondi 3 (2° piano) a Roma, dalle 11 alle 18 è prevista un'inaugurazione parallela, dove il pubblico sarà parte integrante dell’opera.

Sottofondo Studio, così, si presta a un'operazione mirata, in cui sue caratteristiche solitamente meno utilizzate vengono risaltate da accadimenti apparentemente effimeri. Il lavoro si aziona grazie a quanto accade all'interno dello spazio di Sottofondo ma anche negli altri siti individuati dall'artista, stabilendo una reciprocità.

Sono i movimenti registrati dai sensori disposti nelle varie sedi scelte, riportati in esposizione in tempo reale sotto forma di dati su supporto video, a innescare i fattori intangibili, quali la fuoriuscita di fumo e il rumore degli apparati tecnici, che permettono la lettura effettiva del lavoro. In mancanza di queste interazioni l'opera non sussisterebbe e, priva di variazioni da rilevare, stazionerebbe al punto iniziale (0;0), senza manifestarsi. Da Giulio Panimolle arriva il supporto tecnico. Il progetto grafico da Niccolò Oliva.

È possibile visitare la mostra sabato 13 novembre dalle 11 alle 21 e domenica 14 novembre dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 19. La mostra resterà aperta fino al 4 dicembre su appuntamento. Per prenotazioni scrivere a infosottofondostudio@gmail.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità