Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:11 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 01 luglio 2021 ore 11:18

"No Paura Day", le ragioni dei "negazionisti"

Il 3 luglio alle 17 in San Jacopo. Interverranno Elvino e Rachele Vatteroni, Arianna Fioravanti, Simona Cipriani, Leonardo Randelli e Paolo Sensini



AREZZO — Le notizie sul Coronavirus hanno riempito le pagine dei giornali in questo anno e mezzo di pandemia. C'è però chi non è completamente d'accordo con l'informazione data. Così, in un Paese libero, tutti hanno la possibilità di esprimersi e portare alla luce opinioni, fatti ed esperienze. E' il caso del "No Paura Day", l'iniziativa nata a Cesena alla fine dello scorso anno, che hanno portato a cicli di “conferenze a cielo aperto” alle quali partecipano medici, avvocati, giornalisti, economisti, studiosi, voci autorevoli e fuori dal coro per una contro-informazione sull'emergenza Covid. Dopo pochi mesi gli incontri si sono diffusi in decine di città italiane.

E sabato 3 luglio questa iniziativa farà tappa anche ad Arezzo. Alle 17, in piazza San Jacopo, sarà possibile assistere agli interventi di Elvino e Rachele Vatteroni, Arianna Fioravanti, Simona Cipriani, Leonardo Randelli e Paolo Sensini.

“Vogliamo contrapporci alla faziosità e al terrorismo mediatico – spiega Sensini, organizzatore degli incontri - indagare origini e possibili sviluppi dello stato d’emergenza decretato il 31 gennaio dello scorso anno, quando ancora il Covid non veniva nominato da alcuna autorità politica e mediatica. Siamo liberi cittadini che cercano soluzioni per uscire dal vicolo cieco nel quale governo e Unione europea ci hanno segregati. Puntiamo alla riapertura di ogni attività produttiva e alla fine dello stato d’emergenza. Vogliamo cercare idee, testimonianze e proposte utili per tutelare i nostri diritti, per evitare obblighi vaccinali, confinamenti e repressione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità