Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:20 METEO:AREZZO17°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In 4 pestano a calci e pugni un 21enne disabile in strada a Sanremo: il video dell'aggressione
In 4 pestano a calci e pugni un 21enne disabile in strada a Sanremo: il video dell'aggressione

Cronaca mercoledì 10 settembre 2025 ore 12:20

Notte di controlli: sei patenti di guida ritirate

​Notte di controlli per contrastare la guida in stato eli ebbrezza alcolica e sotto l'effetto degli stupefacenti: ritirate 6 patenti di guida



AREZZO — La Polizia di Stato di Arezzo, durante lo scorso weekend, ha effettuato uno specifico servizio notturno volto a contrastare in fenomeno delle cosiddette "stragi del sabato sera" provocate da conducenti in stato di ebbrezza alcolica ovvero alterati a causa dell'uso di sostanze stupefacenti.

La Sezione della Polizia Stradale aretina ha impiegato 5 pattuglie e si avvalsa della collaborazione del personale sanitario della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Arezzo al fine di poter verificare, direttamente su strada, l’eventuale consumo di droghe utilizzando dei tamponi salivari.

I controlli sono stati effettuati nell'immediata periferia di Arezzo e lungo le direttrici stradali che conducono ai luoghi di svago presenti in provincia.

Ben 29 sono stati i conducenti controllati dai poliziotti, ed a 6 di loro sono state ritirate le patenti, in quanto erano state violate le norme vigenti riguardanti lo stato psicofisico: in due casi oltre che troppo alcol avevano consumato anche della cannabis risultando in una duplice condizione incompatibile con la guida.

I controlli sono stati effettuati utilizzando prima il precursore, sistema elettronico capace di dare una prima risposta di screening sulla aria espirata - soffiata al suo inferno - da parte del conducente e successivamente, nel caso di risposta positiva, è stato utilizzato l'etilometro al fine di certificare con certezza la concentrazione di alcol nel sangue espressa in grammi/litro.

Quindi a chi è risultato superiore al valore di legge, è stata ritirata la patente per la sua successiva sospensione. Infine ferma restando la presunzione di innocenza 4 conducenti sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria avendo le sanzioni previste natura penale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Isola pedonale dalle ore 18. Negozi aperti fino a mezzanotte. Shopping, cene all'aperto, aperitivi, divertimento, musica e animazione per bambini
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità