Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:07 METEO:AREZZO19°27°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità lunedì 07 marzo 2022 ore 15:10

Nuova vita per il parco del Prato con i fondi Pnrr

Approvato dalla giunta un progetto di fattibilità relativo a riqualificazione e messa in sicurezza. Interventi anche sul teatro Petrarca



AREZZO — Approvati, questa mattina, dalla giunta comunale dei progetti di fattibilità tecnico-economica che riguardano da vicino due luoghi simbolo della città. Uno è infatti relativo all'intervento di riqualificazione del Prato e l'altro all'efficientamento energetico del Teatro Petrarca

Entrambe le azioni si muovono nell'ambito dei finanziamenti Pnrr Missione 1 (Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo), per un importo pari rispettivamente ad 1.340.000 e 185mila euro.

“Si tratta di due interventi di grande rilevanza, che contribuiscono a valorizzare e conservare il patrimonio paesaggistico e culturale della città – commentano il sindaco Alessandro Ghinelli e l'assessore Alessandro Casi. - Il Prato, così come il Teatro Petrarca, sono tra i luoghi che più identificano la città, tanto per gli aretini così come per gli ospiti e i turisti: l'impegno dell'Amministrazione per la loro riqualificazione è prioritario e strategico”.

Entrando di più nel dettaglio, l'intervento sul Prato consisterà in un insieme sistematico di opere di restauro, conservazione, riqualificazione e valorizzazione su tutte le sue componenti, architettoniche, botaniche, storiche, scultoree, edili e impiantistiche, oltre che prevedere una serie di interventi volti a migliorarne la sicurezza, l'accessibilità, la fruibilità e l'importantissimo ruolo sociale che da sempre questo antico e storico polmone verde aretino riveste. Il progetto prevede anche la realizzazione di interventi mirati alla introduzione di elementi ecosostenibili e sistemi multimediali.

Al Teatro Petrarca, invece, le opere riguarderanno l'efficientamento energico e saranno divise per l'impianto di riscaldamento/climatizzazione. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli da parte della Polizia: identificate duecento persone. Tre ordini di allontanamento e 2 stranieri irregolari nei Centri per il rimpatrio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Cultura

Cronaca