Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:34 METEO:AREZZO8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 18 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 09:30

Nascite sicure al San Donato, nessun baby Covid

Aumento di parti nel primo trimestre dell'anno. Tutti i neonati negativi al tampone. L'ospedale garantisce un percorso protetto a neomamme e bambini



AREZZO — Massima tutela e garanzie alle partorienti del San Donato. Il primo trimestre dell'anno registra un aumento nelle nascite e nessun bimbo positivo al Covid.

“Siamo rimasti nel nostro reparto in ospedale ma abbiamo rivoluzionato il modo di lavorare. Con un obiettivo: garantire la massima sicurezza. Ricorda Ciro Sommella, direttore dell’unità operativa. Ogni futura mamma si è sottoposta al tampone alla 39esima settimana. Quindi avevamo e abbiamo la certezza che quando entrava o entra in ospedale è “negativa” al Covid.  Il nostro reparto è stato rigidamente “tagliato” in due: aree separate, accessi diversi, percorsi diversi e personale diverso. E questo per avere la certezza che la donna entrasse e uscisse negativa. E con lei la bambina o il bambino”. 

Una volta appurata l'assenza di sintomi, anche per il padre è garantito l'accesso alla sala parto. Unica novità è la brevità della degenza, ridotta, quando possibile, da 72 a 48 ore.

L’Unità operativa si è organizzata per garantire i tradizionali servizi consultoriali e di guida ai genitori nel follow up dei neonati, la diagnostica prenatale invasiva (amniocentesi e villocentesi), l'ecografia del cuore fetale, nonché le attività ambulatoriali della gravidanza gemellare e della gravidanza a rischio. È stato sempre garantito, ovviamente su richiesta, anche il parto indolore con epidurale e la certezza della gestione delle gravidanze complicate grazie alla salda collaborazione con la neonatologia guidata dalla dottoressa Letizia Magi, e da un team di rianimazione sempre pronto in caso di necessità.

"In sintesi, conclude Sommella, abbiamo garantito la madre nel suo percorso di avvicinamento al parto e abbiamo fatto in modo che questo avvenisse in completa sicurezza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Chierici “Impegno organizzativo importante per la crescita della manifestazione simbolo della città”. Nel programma anche “Bici Antiquaria”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Sport

Attualità