Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 11 maggio 2017 ore 21:10

Pd: "La giunta ha messo una pezza all’Aquilone"

Sul caso Matrignano il gruppo consigliare PD ritiene che le famiglie abbiano conquistato un importante risultato che, però, è provvisorio e a termine



AREZZO — Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Gruppo Consiliare del Partito Democratico riguardo la decisone, della giunta Ghinelli, di riaprire a settembre la scuola di Matrignano:

“Matrignano. La scuola l’Aquilone torna a volare ma solo per un anno e le forbici della giunta Ghinelli sono già pronte a tagliare il filo nel settembre del prossimo anno

Le legittime, convinte e motivate istanze dei genitori hanno fatto cambiare idea alla Giunta Comunale che aveva deciso la chiusura della scuola: subito e senza preavviso. Le famiglie hanno conquistato un importante risultato che, però, è provvisorio e a termine.

La Giunta ha infatti deciso di spendere 65.000 euro per opere di "miglioramento" sismico e di tenere aperta la scuola per un altro anno. In questo modo rinuncia alla realizzazione di opere di "adeguamento" sismico o alla demolizione e ricostruzione della scuola; perde il finanziamento di oltre 200.000 del Ministero e della Regione e, soprattutto rinuncia ad avere, a Matrignano, una scuola a noma antisismica.

L’obiettivo dei genitori, condiviso dal Pd, era ben altro: una scuola nuova, in linea con le ultime normative antisismiche nonché la certezza del mantenimento del plesso scolastico a Matrignano.

La Giunta Ghinelli, in realtà, ha messo una piccola pezza all’Aquilone perdendo anche consistenti finanziamenti.

Tutto questo al termine di un percorso amministrativo quanto meno criticabile. Aveva stanziato a bilancio 600.000 euro (di cui oltre 200.000 euro finanziati da Ministero e Regione e 400.000 euro derivanti dalla vendita di immobili comunali) per eseguire i lavori di "adeguamento" sismico. Poi ha dichiarato che l’intervento, previsto nel Piano Annuale dei Lavori Pubblici 2017 e messo a Bilancio, non era economicamente conveniente. Alcune domande: come mai questa tardiva consapevolezza e con quale criteri vengo iscritti a bilancio numeri e progetti?

Il Pd conferma la sua proposta, partendo dall’assunto della Giunta che, oggi, la scuola sia sicura:

progetto di demolizione e ricostruzione della scuola, gara dei lavori e appena pronti per iniziare, e solo in quel momento, trasferimento temporaneo dei bambini in altra sede per il tempo necessario per eseguire i lavori, da eseguire comunque dopo il giugno 2018”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità