Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:48 METEO:AREZZO13°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 19 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A Taormina l'esplosione di un costone roccioso che rischiava di franare
A Taormina l'esplosione di un costone roccioso che rischiava di franare

Attualità sabato 09 aprile 2016 ore 10:52

Peter Pan e Sitorni, piccoli musicisti crescono

Le due scuole offriranno a bambini e genitori una serie di corsi di musica basati sui più importanti metodi didattici per la prima infanzia



AREZZO — La musica al nido e alla scuola d’infanzia, viene usata molto spesso nelle scuole aretine. Fa bene al bambino per dargli uno stimolo al rilassamento, oppure per apprendere in modo efficace il ritmo, cioè lo scandire i tempi in modo da associarli anche ai tempi della giornata stessa con l'aiuto delle routine. A questo proposito infatti, il Comune di Arezzo ha deciso di portare una sperimentazione, che riguarda il nido Peter Pan e la scuola dell’infanzia di Sitorni. Il laboratorio parte dall’11 aprile e coinvolgerà 20 bambini per ogni istituto. “L’importanza della formazione musicale di base fin dalla più tenera età è ormai un dato di fatto, come integrazione dei migliori metodi di insegnamento – ha spiegato l’assessore Lucia Tanti. Proprio con lo spirito di incentivare l’approccio alla musica nei primi tre anni di vita, l’amministrazione ha avviato una collaborazione con due importanti realtà del territorio, la Scuola di Musica Le 7 Note, diretta da Luca Provenzani e Fabiana Barbini, e la Scuola di Musica “F. Coradini”, diretta da Alessandro Bertolino”. Le due scuole offriranno a bambini e genitori una serie di corsi di musica basati sui più importanti metodi didattici per la prima infanzia. “Alla base di entrambi i metodi didattici sta l’assunto che la musica si apprenda con procedimenti analoghi a quelli del linguaggio verbale. La varietà, la complessità e la ripetizione degli stimoli verbali nelle situazioni di vita quotidiana permettono al bambino di imparare a parlare in modo del tutto spontaneo”, ha spiegato Luca Provenzani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Cronaca

Attualità

Attualità