Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:07 METEO:AREZZO19°27°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 21 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata
Moto acqua semina il panico fra i bagnanti a Gaeta, inseguita a tutta velocita dal gommone della Finanza e bloccata

Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 14:07

Piazza Zucchi, la voce dei cittadini è prioritaria

Tanti: "Su Piazza Zucchi un focus di partecipazione. Linea dura e percorsi di inclusione, prosegue la nostra azione sui luoghi caldi"



AREZZO — La Giunta comunale ha deliberato la partecipazione del Comune di Arezzo all’avviso pubblico del programma regionale 2021 – 2027 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo per la realizzazione di progetti destinati a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e garantire maggiori condizioni di sicurezza. Obiettivo dell’avviso, quello di supportare su tutto il territorio regionale la costruzione di politiche pubbliche orientate alla promozione dell'inclusione sociale e partecipazione attiva quali leve in grado di contribuire alla rigenerazione urbana integrata, alla prevenzione e al contrasto di fenomeni di degrado e disagio sociale e nel contempo alla sicurezza delle comunità.

Obiettivo del progetto del Comune di Arezzo, l’intervento di riqualificazione sociale di piazza Zucchi, luogo che presenta vari elementi di complessità sociale a causa della compresenza di residenti, comunità straniere e persone senza dimora che occupano alcuni spazi della piazza. Tra le altre finalità, la programmazione di azioni tese a modificare la percezione di degrado e abbandono della piazza anche attraverso interventi temporanei, progettati in modo partecipato, che ne stimolino una fruizione diversa orientata alla cultura e alla socialità, la promozione della partecipazione attiva dei giovani come risorse per l’attivazione di iniziative di natura sociale e culturale, e il coinvolgimento della rete associativa territoriale attiva nel quartiere Saione nell’animazione di piazza Zucchi, promuovendo la definizione di strumenti di coordinamento utili a dare sostenibilità nel tempo al progetto. Ammonta a 32mila euro la partecipazione finanziaria dell’Amministrazione su un valore totale complessivo del progetto pari a 107mila euro.

“Piazza Zucchi è stata, è e sarà oggetto di azioni legate alla sicurezza sociale. Per potenziare le nostre azioni abbiamo deciso di partecipare ad un bando per aver più risorse ancora. La voce dei residenti e dei cittadini resta centrale in queste politiche”, ha dichiarato il vicesindaco Lucia Tanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli da parte della Polizia: identificate duecento persone. Tre ordini di allontanamento e 2 stranieri irregolari nei Centri per il rimpatrio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Cultura

Cronaca