Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:01 METEO:AREZZO11°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il dolore della cugina del Papa: «L'ho visto l'ultima volta il 15 gennaio, non ho fatto in tempo a portargli la bagnacauda»
Il dolore della cugina del Papa: «L'ho visto l'ultima volta il 15 gennaio, non ho fatto in tempo a portargli la bagnacauda»

Attualità venerdì 08 maggio 2020 ore 09:21

Prestazioni sanitarie, la Asl richiama i cittadini

Spariscono le sale d'attesa fuori dagli ambulatori. Nelle farmacia sarà possibile prenotare alcuni servizi come i prelievi di sangue



AREZZO — Niente più code e assembramenti prima di una visita, tempi di attesa più lunghi ma prestazioni garantite nella massima sicurezza per pazienti e operatori.

Nella Sanità post Covid cambiano i tempi ed i modi di prenotazione delle visite. Per quelle già programmate, poi sospese a causa dell'emergenza sanitaria, sarà la stessa Asl che richiamerà i cittadini, mentre per le prestazioni nuove i tempi di attesa si allungano.

L'obiettivo, infatti, resta quello di garantire la massima sicurezza evitando assembramenti e sanificando gli ambienti dopo ogni visita. Per il momento sarà possibile prenotare telefonicamente una prestazione sanitaria dalle 7,45 alle 17,30 e tra pochi giorni verranno riattivate anche le farmacie, per programmare determinati tipi di prestazioni come i prelievi del sangue.

La raccomandazione ai cittadini resta sempre quella di utilizzare tutti i dispositivi di sicurezza e di igiene per evitare il contagio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vaccari "È morto un rondinese. Così mi ha scritto stamani uno dei 300 ex studenti di Rondine. Papa Francesco lo sentiamo uno di noi"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità