
L'ironia di Draghi che chiude così il suo intervento: «Vedo che guardate l'orologio per cui vi ringrazio per l'attenzione»

Cultura giovedì 29 gennaio 2015 ore 11:00
Arezzo ricorda la liberazione della città

Lo farà con una performance itinerante nel palazzo comunale che dal cortile interno, passando per i corridoi per concludersi nella sala del Consiglio
AREZZO — Qui verrano ascoltate le voci degli anziani che ricordano la loro Liberazione. Il progetto è di Alessandra Bedino e Claudia Manini. L’iniziativa è dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Arezzo, della Presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con la sezione soci dell’Unicoop Firenze.
Il titolo dell'evento è Il 16 era di domenica: percorso di riscoperta della Liberazione di Arezzo attraverso la memoria. Due gli appuntamenti giovedì 29 gennaio. Alle 11,15 per gli studenti delle scuole superiori e alle 21 per i cittadini interessati. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI