Attualità martedì 29 aprile 2025 ore 19:00
Riflessione, arte e aggregazione nel Primo Maggio

Nel Primo Maggio delle Acli una cerimonia con Acli, Cisl e Mcl all’Archivio di Stato. Una camminata con la Fap Acli e un concerto per Papa Francesco
AREZZO — Un Primo Maggio ricco di iniziative per le Acli di Arezzo. La Festa del Lavoro e dei Lavoratori sarà scandita da una serie di appuntamenti che, dalla mattina al tardo pomeriggio, offriranno occasioni dedicate all’arte, alla cultura, alla riflessione e all’aggregazione, con l’obiettivo di valorizzare il significato profondo di questa giornata e di rafforzare il senso di comunità. Il primo momento sarà previsto alle 10.00 con l’ormai consueta visita all’Archivio di Stato da parte di una delegazione di Acli, Cisl e Mcl per la deposizione di una corona di fiori seguita dalla preghiera guidata da don Alvaro Bardelli e dall’incontro con i familiari di Piero Bruni e Filippo Bagni che, nel 2018, persero la vita in seguito a un tragico incidente. Le celebrazioni proseguiranno alle 11.00 al monumento ai caduti sul lavoro in viale Mecenate dove, alla presenza del gonfalone della Provincia, verranno simbolicamente ricordate tutte le morti bianche sul territorio aretino, con la comune volontà di tenere alta l’attenzione sull’importanza di perseguire un impegno verso la cultura di sicurezza, prevenzione e legalità.
Il programma di giovedì 1 maggio prevederà poi la camminata promossa dalla Federazione Anziani e Pensionati delle Acli che, con partenza dal circolo di Ruscello, si svilupperà per circa cinque chilometri tra le colline adiacenti al piccolo paese alle porte della città, con una colazione a metà percorso con pane, affettati, vino e acqua. La passeggiata sarà seguita da un pranzo conviviale al campeggio “Le Ginestre” per vivere un’ulteriore opportunità di ritrovo intergenerazionale aperta a tutta la famiglia, dai bambini agli anziani, per trascorrere insieme il giorno di festa.
La musica e la cultura, infine, saranno protagoniste nel pomeriggio con un concerto alle 18.00 ospitato dalla CaMu - Casa della Musica in piazza Grande a cura dell’Orchestra Giovanile di Arezzo diretta dal Maestro Roberto Pasquini e del coro Cantori di Vita diretto dal Maestro Gianna Ghiori, con la presenza del mezzosoprano Elisabetta Ricci. Questo evento, a ingresso libero, sarà anche un’occasione in omaggio e ricordo a Papa Francesco che nel corso del suo Pontificato è stato particolarmente attento ai temi del lavoro e dei diritti dei lavoratori, proponendo poi un repertorio improntato su una forte spiritualità con la Sinfonia n.40 in sol minore, l’Ave Verum Corpus e il Laudate Dominus di Wolfgang Amadeus Mozart. «Il Primo Maggio - ricordano Luigi Scatizzi e Maurizio Pagliai, presidenti rispettivamente di Acli e Mcl, - rinnova il nostro impegno e la nostra identità al fianco dei lavoratori per la promozione della dignità, della giustizia sociale e della partecipazione attiva alla vita della comunità».
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI