Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:39 METEO:AREZZO19°35°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 20 dicembre 2017 ore 17:32

Sale giochi bandite dal centro storico

Approvato in consiglio comunale il nuovo regolamento che limita anche phone center, money changer, compro oro



AREZZO — Nel centro storico niente phone center, money changer, attività di imballaggio, compro oro e sale giochi. E' quanto inserito nel nuovo regolamento sull'area approvato in consiglio comunale.

"L'obiettivo - ha spiegato l'assessore Marcello Comanducci - è quello di tutelare l'immagine del centro storico,salvaguardandone le peculiarità e considerandola base per lo sviluppo commerciale e turistico futuro. Il regolamento prende in esame tre grandi temi: la limitazione ad alcune tipologie di attività commerciali, una maggiore attenzione al decoro e all'immagine della città e garanzie aggiuntive per gli eventi che si svolgono in zone di interesse storico e culturale". 

Nella zona uno non saranno consentiti market e minimarket; le officine meccaniche di riparazione auto e moto, carrozzerie ed elettrauto; sale da ballo, discoteche e night club; sexy shop o attività che di vendita di materiale erotico o pornografico.

Ovviamente l'apertura di uno di questi esercizi o negozi sarà sanzionata pecuniariamente con conseguente chiusura immediata.L''intero regolamento sarà consultabile nel sito del Comune.

Minori prescrizioni nella zona 2 dove potranno trovare spazio market e minimarket purché con superficie di almeno 40 metri quadrati e dove siano posti in vendita prevalentemente prodotti italiani delle seguenti tipologie: frutta fresca, verdura fresca, prodotti da forno, latticini, carne, pesce. Le attività a oggi esistenti, indipendentemente dalla continuità della gestione, non avranno le prescrizioni previste; tuttavia non potranno essere ampliate se non per comprovati motivi di sicurezza o igiene. Market e minimarket avranno tre mesi di tempo per integrare quanto già in vendita con prodotti italiani di frutta e verdura fresca, prodotti da forno, latticini, carne,pesce.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Risorse per 40.000 euro che da gennaio a giugno la Fondazione ha intercettato. Tanti “l’idea che ci guida è quella “dare servizi a chi dà servizi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità