Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:AREZZO10°12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 12:42

L'accoglienza ai senzatetto tra Covid e freddo

Il vicesindaco Tanti e il sindaco Ghielli tracciano il bilancio di un anno difficile e ringraziano all'unisono la Caritas



AREZZO — “Quest’anno, la necessità di garantire un’accoglienza dignitosa e sicura ai senza fissa dimora, a chi vive situazioni di grave emarginazione, ha visto moltiplicare i nostri sforzi e passare, grazie a un accordo tra Comune, Caritas e Asl, a una riorganizzazione del servizio: da dormitorio a vera e propria residenza per i mesi più freddi. Un progetto articolato, che non si è caratterizzato soltanto come risposta a un’emergenza stagionale ma ha inteso offrire una rete di ascolto più efficace a favore delle persone costrette ad avvicinarsi ai locali di via Fonte Veneziana. Una novità peraltro anche questa rispetto ai locali in piazza San Domenico utilizzati negli anni passati". A delineare la situazione il vicesindaco Lucia Tanti e il sindaco Alessandro Ghinelli.

Che proseguono "ma quelli appena trascorsi sono stati mesi difficili, come noto, anche sul fronte pandemico, per cui alle parole d’ordine tradizionali, sostegno, umanità e dignità, se ne è necessariamente aggiunta un’altra: sicurezza. Con gli ospiti chiamati a rispettare un preciso protocollo sanitario".

"Martedì 6 aprile questa straordinaria esperienza si è conclusa: è durata oltre 4 mesi e ha visto ancora una volta la città, con i suoi volontari, il suo personale specializzato, la sua rete sociale, uscire vincitrice. Sul gradino più alto del podio, ancora una volta, si erge la Caritas a cui va il nostro più sentito ringraziamento, dal presidente don Giuliano Francioli a tutti i suoi collaboratori. Assieme, abbiamo accolto e dato forma alle parole del Vangelo. Parole di comunità: curare, consolare, accogliere, accompagnare. Arezzo ha tutte le carte in regola per continuare su questa strada” terminano Tanti e Ghinelli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo”: la nuova manifestazione sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con la Fiera di Montichiari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità