Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine
Famiglia del bosco: l'intossicazione da funghi, l'arrivo dei carabinieri, la rabbia per le ispezioni. Ecco cosa raccontò mamma Catherine

Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 09:00

Pandemia, 11mila richieste di aiuto alla Caritas

L'amaro bilancio di un anno di emergenza . Consegnati 33mila Kg di prodotti alimentari. Accessi cresciuti del 21%. Fontana: ricostruiamo la città



AREZZO — Un bilancio che fa venire una stretta al cuore quello della Caritas ad un'anno dall'inizio della pandemia. Lo ha tracciato l'Arcivescovo Riccardo Fontana durante la presentazioni delle celebrazioni per la Pasqua, ormai prossima.

"Si sono rivolte all'associazione circa 11mila persone, circa il 10% della popolazione cittadina. Ed abbiamo distribuito 33mila chilogrammi di prodotti alimentari. Non solo, il Centro di Ascolto Diocesano ha avuto il 21% di accessi in più rispetto al precedente anno, pari in totale a 1.500 contatti". Una panoramica tanto precisa sulla situazione attuale, quanto drammatica.

Gli effetti che il Covid sta avendo non riguardano solo la salute, con sempre troppi malati e vittime, ma lo sappiamo bene che si ripercuotono, ormai da mesi, sull'economia e sulle relazioni sociali. Aumentano coloro che sono in difficoltà. Aretini come stranieri. Persone sole ed intere famiglie. Per questo il lavoro della Caritas, e delle sue articolazioni territoriali e parrocchiali, è fondamentale. Al pari della generosità dei cittadini, che non si ferma mai davanti a nulla. Lo sta dimostrando pure in questo difficile momento, con continue donazioni.

Anche perché le richieste riguardano in pratica esclusivamente beni essenziali, quali alimenti o prodotti per l'infanzia.

"Il vero ruolo della Caritas è fare incontri. Da qui il vero tema della mia proposta pasquale, che rivolgo anche ai sacerdoti aretini: dobbiamo rincontrare la gente, cercarla, ricostruire i rapporti interpersonali, ricostruire la città. Non disimpegnarsi, ma essere cittadinanza attiva" ha ribadito con forza il Vescovo.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La segnalazione dalla commessa di un bar. Attraverso la visione dei video del circuito di sicurezza interno individuato il ladro e arrestato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Dino Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Politica

Sport