Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:11 METEO:AREZZO6°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 11:45

Sintra, crescono fatturati e personale

Sintra: Barbagli, Bianchi, Frontani

Un 2020 più che positivo per l'impresa di digital business. Presentati i nuovi progetti nel corso della consueta convetion aziendale estiva



AREZZO — Il digitale è il futuro. Sintra lo ha capito da tempo e nel corso degli anni ha calibrato investimenti e risorse per diventare la bella realtà attuale, una tra le eccellenze nazionali che operano nel digital business.

Un 2020 di nuove assunzioni, crescita del fatturato e innovativi servizi digitali. Questo è quanto emerge dall'ultima convention organizzata dall'azienda aretina che ha riunito gli oltre 100 dipendenti e collaboratori per coinvolgerli in un progetto che sta diventando sempre più grande.
L’apertura dell’evento è stata dedicata proprio all’evoluzione dei mercati conseguente all’evoluzione sanitaria che ha velocizzato la digitalizzazione dei servizi e delle attività, richiedendo nuove strategie on-line e off-line per mantenere la competitività. Questo contesto in trasformazione ha coinvolto anche Sintra che, forte di oltre vent’anni di esperienza, ha continuato a garantire flessibilità, vicinanza e assistenza a numerose aziende di tutta la penisola ed è così riuscita a vivere nel 2020 un ulteriore processo di sviluppo e consolidamento.

La crescita di Sintra è stata confermata dai numeri presentati nel corso della convention da Gianni Bianchi, fondatore e titolare insieme a Michele Barbagli e ad Angelo Frontani: il bilancio dell’ultimo anno ha registrato un fatturato di 4,3 milioni di euro (+12,9% rispetto al 2019), con un Margine Operativo Lordo di 337.917 euro (+126,5%) e con un utile di 359.140 euro (+73,3%). Questo sviluppo è stato possibile in virtù di una serie di investimenti e di scelte strategiche orientate soprattutto verso il comparto delle risorse umane con una riorganizzazione e un efficientamento dei processi dovuto anche alle nuove modalità di smart working, con l’aumento di sei Unità Lavorative per anno, con iniziative periodiche di formazione e con l’introduzione di incentivi in relazione agli obiettivi raggiunti. 

 Tra le novità è rientrata anche l’acquisizione di una nuova sede a Firenze.
"Il bilancio presentato in occasione della convention - commenta Bianchi, - è particolarmente positivo e testimonia un’azienda solida e in crescita, capace di strutturare strategie di successo in termini di prodotti, di servizi e di personale. Proprio al personale rivolgiamo il nostro maggior ringraziamento per l’impegno e la flessibilità dimostrate anche in un anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pineto espugna il Città di Arezzo. Pattarello su rigore regala il vantaggio. Nella ripresa Bruzzanti e una clamorosa autorete affondano l’Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Giostra Saracino