Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:AREZZO18°26°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 27 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas
Un'immensa nube di polvere incombe su Phoenix: le spettacolari immagini dall'alto della tempesta di sabbia in Texas

Attualità mercoledì 28 ottobre 2020 ore 09:52

Sport e cultura protestano in piazza della Libertà

Manifestazione, promossa da associazioni e società dilettantistiche, contro il nuovo Dpcm giovedì alle 10



AREZZO — Una manifestazione di protesta contro le chiusure decise dal nuovo Dpcm è in programma anche ad Arezzo.

E' stata indetta per giovedì, 29 ottobre, alle 10 in piazza della Libertà, dove si affacciano sia il Palazzo del Comune che quello della Provincia.

A organizzare la protesta alcune associazioni e società sportive dilettantistiche dell'intero territorio aretino.

Obiettivo è quello di far sentire la propria voce rispetto, dicono, rispetto alle "immotivate, illogiche e inutili chiusure di scuole di danza, palestre, teatri e attività culturali in genere decretata dall'ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre".

Infatti, l'ultimo provvedimento emanato dal premier Conte prevede uno stop, fino al 24 novembre, allo sport e anche a teatri e cinema. Una scelta ampiamente contestata dai professionisti e dagli addetti di questi settori che reclamano come nei loro spazi le regole siano rispettate al massimo e siano stati fatti tutti gli adeguamenti richiesti per garantire la sicurezza degli utenti ed evitare la diffusione del contagio.

"Invisibili. Senza identità" questo il titolo della manifestazione e la definizione che si danno gli appartenenti allo sport dilettantistico e alle attività culturali.

Intanto, le polemiche infiammano anche nel resto del Paese, sfociando in gesti di violenza inaccettabile che, di certo, nulla hanno a che vedere con il rappresentare le proprie contrarietà in uno Stato libero e democratico.

Un semi lockdown interessa, inoltre, anche bar e ristoranti che devono abbassare le saracinesche alle 18, potendo mantenere da quell'ora in poi solo servizi di asporto e consegna a domicilio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al via ​il progetto "Vivere bene insieme”. Carlettini “Promuovere la conoscenza della Costituzione e sensibilizzare sui temi delle pari opportunità”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cultura

Giostra Saracino

Attualità

Attualità