Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid
Il rientro dei palestinesi a Gaza bloccato da Israele: il video della folla oceanica dei profughi in attesa ad al-Rashid

Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 14:24

Arezzo città modello per l'accoglienza inclusiva

Percorso di inclusione e autonomia per ragazzi speciali. Un grazie alle professoresse Barbara Falcone e Luana Bartolommei dell’Itis



AREZZO — Il Comune di Arezzo ha patrocinato un progetto che ha tra gli obiettivi lo sviluppo delle competenze sociali e relazionali dei ragazzi disabili. Si articolerà su cinque uscite guidate nel territorio, visitandone le bellezze e imparando alcune nozioni fondamentali per l'inclusione, come l'uso dei mezzi pubblici e dei sistemi di pagamento.

“Vogliamo dunque offrire a un gruppo di studenti disabili dell’Itis Galileo Galilei nuove opportunità ed esperienze di crescita individuale attraverso incontri organizzati al di fuori dell’ambito scolastico – ha spiegato il vicesindaco di Arezzo Lucia Tanti - questo progetto, che è stato possibile grazie al Decreto Sostegni e grazie all’impegno dell'Itis e in particolare delle professoresse Barbara Falcone e Luana Bartolommei, rappresenta per il Comune di Arezzo una proposta sperimentale intorno alla quale lavoreremo e investiremo nel futuro”.

Le cinque uscite saranno articolate a partire da un primo appuntamento nella città capoluogo. Arezzo: ti porto in città. Tour e visita ai maggiori luoghi di interesse artistico. Sosta in un bar cittadino per la colazione. Visita alla città etrusca di Cortona e al Maec. Uso del treno e dell’autobus per gli spostamenti; colazione e pranzo con pagamento in autonomia. Stia, Canto alla rana: giornata con picnic e organizzazione di giochi all’aperto. Uso del treno per gli spostamenti. Trekking cittadino: passeggiata per la città con soste in aree verdi, al Prato e alla fortezza medicea. Colazione in un bar cittadino. Attività didattica e visita al Museo della Comunicazione.

“Accanto a ogni progetto specifico – conclude il vicesindaco – l’intento di carattere generale resta la volontà di rafforzare una pluralità di azioni che possano fare di Arezzo una città modello di inclusione e di politiche per la vita indipendente grazie proprio alle bellezze e alle opportunità che offre. Sarà sempre più forte la sinergia tra cultura, turismo e coesione sociale con nuove azioni di inclusione che facciano sintesi con tutta la città”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità