Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi
Saint-Tropez: superyacht da 80.000 euro a settimana in fiamme nel porto dei super ricchi

Attualità sabato 30 luglio 2016 ore 17:00

Treni, non scattano a giugno i bonus pendolari

I convogli hanno superato la verifica riguardante l'indice di climatizzazione, legato al funzionamento degli impianti di condizionamento



AREZZO — Non scatteranno in questo mese i bonus destinati ai pendolari in presenza di disagi che, durante il mese di giugno, abbiano provocato ritardi o cancellazioni di treni programmati. Sulle linee regionali sono stati quindi confermati nel mese scorso i risultati positivi conseguiti dall'inizio dell'anno in termini di affidabilità del servizio.

Non solo: in questo primo mese estivo, i treni hanno affrontato e, per ora superato, anche una ulteriore verifica, legata al funzionamento degli impianti di climatizzazione. Con il nuovo contratto di servizio, infatti, è stato introdotto un bonus per gli abbonati, anche nei casi in cui la climatizzazione delle vetture risulti carente o mancante.

Sebbene le condizioni atmosferiche abbiano fatto sentire meno l'esigenza di carrozze temperate, in ogni caso l'indice di climatizzazione, stabilito sulla percentuale di treni con impianto di condizionamento non funzionante su un campione rappresentativo di 100 treni pendolari circolanti in ore di punta, non è mai sceso a giugno sotto il 90% (per far scattare il bonus l'indice dovrebbe scendere sotto l'85%). L'indice verrà verificato anche sui treni circolanti a luglio, agosto e settembre proprio per scongiurare e, in caso, sanzionare, uno dei problemi che più spesso angustiano i pendolari.

Per quanto riguarda la puntualità gli indici ordinari di giugno si confermano in linea con quelli del 2016 e con il precedente mese di maggio, con lievi oscillazioni che comunque non determinano accesso al bonus per alcuna linea. Tuttavia, per due linee in particolare la puntualità è risultata in diminuzione: si tratta della Siena – Chiusi e della Siena – Grosseto. In entrambi i casi la Regione ha già chiesto specifici di interventi a RFI e Trenitalia al fine di evitare un ulteriore peggioramento e mantenere il rispetto degli indici e della qualità prevista dal contratto di servizio.

Da ricordare, infine, che i dati su cui sono calcolati gli indici sono trasmessi e convalidati da Trenitalia e verificati a campione dalla Regione Toscana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica