Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dentro il Villaggio Olimpico di Milano: ecco come sarà e come cambia la città
Dentro il Villaggio Olimpico di Milano: ecco come sarà e come cambia la città

Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 09:30

Un convegno su inclusione sociale e lavorativa

Sabato dalle 9,30 appuntamento on line. Evento promosso e organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università



AREZZO — "Critical Disability Studies. Apprendimento, emancipazione, cambiamento", è il convengo on line su disabilità e sviluppo di pratiche di inclusione sociale e lavorativa in programma, sabato 12 dicembre dalle ore 9,30 su iniziativa del Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell'Università di Siena con sede ad Arezzo. Saranno presentate ricerche internazionali su questi argomenti e sul diversity management..

“Ci confronteremo sulla costruzione del progetto di vita autonoma della persona con disabilità e sulla gestione della disabilità nei contesti sociali e di lavoro – spiega la professoressa Loretta Fabbri del Dipartimento di Scienze della formazione, promotrice della giornata insieme alla dottoressa Alessandra Romano - . Interverranno esperti che si occupano di disability studies e di percorsi di inserimento professionale delle persone con disabilità”.

Con questo convegno prende il via il progetto "Diversity & Inclusion" del Dipartimento, che si concluderà a maggio. Coordinato dalla dottoressa Romano, prevede un ciclo di dieci webinar e incontri sulla formazione di professionisti capaci di promuovere pratiche di inclusione nei contesti sociali, scolastici e organizzativi ad alto tasso di diversità culturale, etnica, di genere, di abilità.

Il programma del convegno e il calendario degli incontri successivi, aperti agli studenti e a tutti gli interessati, sono pubblicati nel sito del Dipartimento www.dsfuci.unisi.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport