Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia
«Fuori i sionisti dalle università»: pro Pal interrompono un incontro con l'ex deputato Fiano (Pd) a Ca' Foscari di Venezia

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 12:30

​Un mese dedicato al benessere del cuore

Nelle Farmacie Comunali di Arezzo l’iniziativa di educazione alla salute. Veicolare corrette pratiche per il benessere del cuore



AREZZO — Un mese dedicato alla prevenzione cardiologica nelle Farmacie Comunali di Arezzo. Da sabato 13 settembre a domenica 12 ottobre torna un’iniziativa di informazione e sensibilizzazione che impegnerà i professionisti delle otto farmacie di città e periferia nel veicolare le corrette pratiche per mantenere il benessere del cuore e ridurre i fattori di rischio. La volontà è di generare consapevolezza sulle piccole accortezze quotidiane necessarie in un momento dell’anno particolarmente delicato per la ripartenza delle diverse attività sportive, lavorative e scolastiche, preparando il corpo all’arrivo della nuova stagione e prevenendo fattori di rischio attraverso un equilibrato stile di vita.

Il “Mese della Prevenzione Cardiologica” rientra nei percorsi di educazione alla salute delle Farmacie Comunali di Arezzo e porta idealmente sul territorio cittadino i temi della Giornata Mondiale del Cuore del prossimo 29 settembre, invitando a rivolgersi ai farmacisti per consulenze gratuite e personalizzate per la cura di sé. La correzione delle abitudini quotidiane, in quest’ottica, risulta spesso importante per il benessere del cuore: tabagismo, sedentarietà, sovrappeso, pressione alta e glicemia, uniti all’avanzare dell’età, incidono sulla salute di questo organo, dunque è possibile ridurre i rischi patologici attraverso l’attività fisica, la riduzione dello stress, la sana alimentazione e l’eventuale utilizzo di integratori. La prevenzione deve inoltre essere condotta anche attraverso la previsione di test e screening periodici per tenere sotto controllo i valori del corpo, per anticipare eventuali problematiche e per individuare segnali di allarme da approfondire con il proprio medico curante o con uno specialista. Un contributo importante è offerto, ad esempio, dal controllo del cuore tramite Elettrocardiogramma che, presente in tutte le Farmacie Comunali di Arezzo, è consigliato per sportivi amatoriali o agonisti, per soggetti a rischio sottoposti a controlli in prevenzione primaria (quali diabetici e ipertesi), per persone in prevenzione secondaria dopo eventi patologici e per controlli in caso di insorgenza di segni o sintomi collegabili a patologie cardiache. L’analisi dell’attività del cuore nell’arco di un’intera giornata, invece, può essere condotta tramite l’Holter Cardiaco che potrà essere effettuato privatamente in tutte le otto farmacie o in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale alla Farmacia Comunale n.5 “San Giuliano”. «L’educazione alla salute rientra tra le mission delle Farmacie Comunali di Arezzo - ricorda il presidente Ennio Duranti, - e iniziative come questa rappresentano un’occasione concreta per avvicinare i cittadini alla prevenzione, valorizzando il ruolo delle farmacie come primo presidio sanitario di prossimità. L’obiettivo è di mettere a disposizione competenze, strumenti e servizi che possano migliorare la qualità della vita delle persone e diffondere una cultura della salute fondata su responsabilità, consapevolezza e prevenzione».


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Anticipazione dell’orario di chiusura del mercato di via Giotto di sabato 1 novembre. Chierici “Scelta necessaria per la concomitanza con la partita”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità