Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:18 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché a noi italiani piace così poco difenderci?
Perché a noi italiani piace così poco difenderci?

Attualità venerdì 24 novembre 2023 ore 08:00

Un nuovo sistema per distribuire farmaci a casa

La direttrice amministrativa della Asl Toscana sud est interviene sul tema al Forum Risk



AREZZO — La logistica sanitaria al centro di uno dei tavoli tematici del Forum Risk Management in corso in questi giorni al Centro Fiere e Congressi di Arezzo. Logistica che rappresenta un tassello importante per ottimizzare la distribuzione di farmaci e dispositivi medici destinati agli ospedali e ai pazienti.

A coordinare il tavolo “Logistica sanitaria: prospettive regionali ed integrazione aziendale” la dr.ssa Antonella Valeri, Direttrice Amministrativa Asl Toscana Sudest.

«Con il termine logistica si intendono tutta una serie di servizi, attività e processi per ottimizzare la distribuzione dei farmaci e dei dispositivi medici destinati agli ospedali e ai pazienti, a vantaggio della salute di questi ultimi – spiega Antonella Valeri -. In particolare modo, dopo il Covid, si dovrà rivedere il sistema della logistica in relazione ad approvvigionamento e distribuzione di farmaci, dispositivi medici, protesi e quanto altro necessario ai territori e agli ospedali, e stiamo lavorando all'introduzione di un nuovo sistema che interessa direttamente il paziente».

«Si tratta della Logistica Home Delivery – prosegue Valeri - cioè del flusso di farmaci e dispositivi medici che dal fornitore, dalle farmacie ospedaliere e territoriali, arriverà direttamente a casa del paziente, con i vantaggi di una presa in carico sempre più informatizzata, personalizzata, con minori disagi possibili per le persone in terapia, soprattutto per anziani e fragili. Anche il miglioramento della filiera di consegna di farmaci e dispositivi influisce sui percorsi di qualità delle cure e sulla sicurezza delle stesse».

Nel corso del tavolo di lavoro varie Aziende sanitarie italiane hanno illustrato le loro esperienze e definito percorsi di miglioramento a vantaggio delle cure dei cittadini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dr. Filippo Annino alla guida della UOC di Urologia del PO Aretino, Casentino, Valtiberina e Valdichiana Aretina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità