Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Politica venerdì 26 marzo 2021 ore 13:20

Vaccinazioni in tilt, Veneri alza la voce

Il consigliere di Fratelli d'Italia sottolinea come non siano più tollerabili ritardi o "paradossi" come quelli che si verificano a Rigutino



AREZZO — La campagna vaccinazioni prosegue ma va a rilento e mostra alcune criticità. Problemi con  le prenotazioni, ritardi sulla vaccinazione degli over 80 e delle persone estremamente fragili, questi i temi che agitano l'opinione pubblica. E poi c'è il grande tema delle disponibilità, con le case farmaceutiche che spesso consegnano una quantità di dosi inferiore a quella promessa.

Sul tema interviene Gabriele Veneri, consigliere regionale di Fratelli d'Itala.
Ogni giorno ricevo segnalazioni, messaggi, telefonate di cittadini, soprattutto di anziani e persone fragili, che denunciano la mala gestione della campagna vaccinale regionale - afferma Veneri. Paura e disorientamento sono le sensazioni prevalenti, perché le dosi non sono sufficienti e perché si moltiplicano i “furbetti” che si vaccinano prima di ultraottantenni, persone fragili e superfragili, che dovrebbero invece avere la priorità assoluta.

Per Veneri la situazione è diventate "intollerabile" ed invita i vertici Regionali a redigere un piano vaccinazioni efficace.

“Il Governatore Giani e l’assessore Bezzini ci ripetono quotidianamente che siamo una regione virtuosa mentre i numeri ci inchiodano ad un’impietosa realtà: siamo tra le ultime Regioni italiane per over 80 vaccinati –sottolinea Veneri. 
I cittadini si sentono umiliati dall’incapacità del governo regionale che affida le speranze delle categorie più deboli ad improbabili piattaforme di prenotazione online, che spesso e volentieri vanno in tilt”.

Per quanto riguarda la situazione in provincia di Arezzo, Gabriele Veneri evidenzia una situazione paradossale.
“Dosi mancanti, cittadini in attesa delle vaccinazioni in spazi angusti e perfino sulle scale, persone anziane in piedi per lungo tempo e senza alcun distanziamento, volontari senza vaccini. Come accade, ad esempio, a Rigutino dove i cittadini da tempo denunciano all’Asl tale situazione presso le sedi della Fratres. Una situazione ingiusta e pericolosa, che la popolazione non merita”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità