Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:19 METEO:AREZZO10°13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Adolescence, la serie tv di cui tutti parlano (ma è l'anti televisione)
Adolescence, la serie tv di cui tutti parlano (ma è l'anti televisione)

Spettacoli giovedì 22 ottobre 2020 ore 10:00

Tutto pronto per lo Youth Festival

Quando la musica classica è .... giovane. Il progetto musicale innovativo al via dal 24 ottobre. Direttore artistico il violinista Zanon



AREZZO — La musica classica è noiosa? Guai a chi ancora lo sostiene. A dimostrarlo i migliori giovani musicisti del panorama internazionale che si incontrano ad Arezzo e danno vita ad un cartellone ideato per i loro coetanei: prende il via il prossimo 24 ottobre l’Arezzo Youth Music Festival, un progetto musicale innovativo che vuole attrarre i ragazzi alla bellezza della musica classica. Protagonisti della rassegna alcuni virtuosi “under30” che arrivano nella città toscana su invito del violinista Giovanni Andrea Zanon (classe 1998 e curriculum impressionante) a cui è affidata la direzione artistica del festival.

Ad aprire l’Arezzo Youth Music Festival, sarà il duo composto dallo stesso Giovanni Andrea Zanon (violino) e Federico Colli (pianoforte) che il 24 ottobre alle 21 salirà sul palcoscenico del Teatro Petrarca per eseguire un programma che prevede la Sonatina per violino e pianoforte N°1, Op. 137 di Franz Schubert, la Sonata per violino e pianoforte “La Primavera” N°5, Op. 24 di Ludwig van Beethoven e Sonata per violino e pianoforte N°3, Op. 108 di Johannes Brahms.

Il festival prosegue poi il 31 ottobre quando sarà la volta di un trio con Giovanni Andrea Zanon (violino), Pablo Ferrández (violoncello) e Filippo Gorini (pianoforte) che eseguiranno il Trio “degli spettri” N°5, Op. 70 di Ludwig van Beethoven e il Trio N°1, Op. 8 di Johannes Brahms.

Il 7 novembre Giovanni Andrea Zanon (violino), Sara Ferrández (viola), Erica Piccotti (violoncello), Uxía Martínez Botana (contrabbasso) e Daniel Ciobanu (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del baritono Mario Cassi, proporanno un programma dedicato a Franz Schubert che prevede il Trio per archi N°1, D. 471, alcuni Lieder e il Quintetto “La Trota” Op. 114, D. 667.

Il 13 novembre invece sarà l’Orchestra giovanile di Arezzo diretta da Roberto Pasquini con solista Giovanni Andrea Zanon (violino) a chiudere la rassegna con un programma che, oltre all’overture “Coriolano” Op. 62 e il concerto per violino e orchestra Op. 61 di Ludwig van Beethoven, propone brani originali composti per la rassegna.

Ma i musicisti dell’Arezzo Youth Music Festival non saranno protagonisti solo sul palcoscenico del Teatro Petrarca: nella volontà di coinvolgere realmente i loro coetanei, gli artisti, armati dei loro strumenti, saranno infatti interpreti di un vero e proprio “tour” che li porterà ad incontrare alcune classi delle scuole aretine, dove testimonieranno “con i fatti” che la musica classica è “giovane” ed è tutt’altro che noiosa.

Biglietti e abbonamenti

Biglietto intero: 10 euro - Abbonamento intero (4 concerti): 30 euro

Biglietto ridotto under 25: 2 euro - Abbonamento ridotto under 25 (4 concerti): 6 euro

Biglietto patron (ovvero appassionati che vogliono sostenere il festival): 30 euro - Abbonamento patron: 90 euro

Prevendita: Circuito BoxofficeToscana/Ticketone

Prevendita online: Ticketone

Nel giorno dello spettacolo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21, sarà aperta la biglietteria del Teatro Petrarca (Via Guido Monaco, 12 – Arezzo)

Info tel. 0575 1739608 – info@fondazioneguidodarezzo.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo”: la nuova manifestazione sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi in collaborazione con la Fiera di Montichiari
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Politica