Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:11 METEO:AREZZO16°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista

Attualità sabato 20 marzo 2021 ore 13:30

Zona rossa, mercato di nuovo a "ranghi ridotti"

Poca gente tra i banchi nel controviale. Presenti solo quelli di generi alimentari e piante. Le restrizioni della zona rossa continuano a colpire



AREZZO — Nonostante il sole, il vento e il freddo sono ancora pungenti. La primavera insomma comincia sotto il segno del meteo favorevole, ma lo stesso non vale per l'emergenza sanitaria. Ieri, per Arezzo e provincia, è arrivata la conferma della zona rossa per un'altra settimana, fino al 28 marzo almeno. La speranza risiede tutta in una diminuzione dei casi, come in un allentamento della pressione sull'ospedale San Donato.

Quindi, ci ritroviamo a fare i conti con maggiori restrizioni. Parrucchieri, estetiste, negozi considerati "attività non essenziali" rimangono chiusi. Come le scuole, di ogni ordine e grado, compresi Nidi e Materne. Bar e ristoranti sempre appesi all'asporto e al domicilio. E questa mattina anche il Mercato del Giotto si è svolto in forma ridotta. Unici banchi presenti, ai quali è consentito lavorare, sono quelli alimentari, o di prodotti definiti "necessari", ad esempio le piante. 

Si sono piazzati in una porzione del controviale di viale Giotto, fino all'incrocio con l'edicola partendo dalla rotonda dello Stadio. Mentre quelli floreali nel controviale, invece, di via Sanzio.
Una sistemazione alla quale, ormai da un anno a questa parte, siamo purtroppo abituati. Con l'arteria principale vuota, ma comunque interdetta al traffico. Un'immagine che colpisce e ferisce ancora di più. Anche perché stamani c'era davvero pochissima gente. Mascherine e distanziamento, tutto rispettato comunque alla lettera.

La stessa situazione la vivono i mercati nelle altre zone della provincia, che magari si svolgono nei giorni feriali. La zona rossa non perdona nessuno. Consentita la vendita solo di alcuni prodotti e spostamenti vietati, se non per motivi inderogabili che ormai conosciamo a memoria: lavoro e salute.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vannetti "appuntamento ogni volta più coinvolgente per operatori e visitatori e utile per le nostre imprese"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità