
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità mercoledì 19 novembre 2014 ore 09:45
Ferrovia: da frattura a ponte tra le “due città”

Alla Casa dell’Energia il quinto appuntamento del ciclo “Città, visioni e strategie, promosso dal Comune
AREZZO — L’incontro si articolerà con una tavola rotonda dalla tematica principale il rapporto tra la città di Arezzo e la sua ferrovia e valuterà anche le idee di giovani professionisti con lo scopo di valorizzare nuove competenze e creare basi originali di discussione.
Verrà aperta dal pro Sindaco Stefano Gasperini: “La stazione e la linea ferroviaria sono temi ormai “storici” per la nostra città - ha detto Gasperini - Stiamo lavorando alla smart city e quindi ai progetti che possono concretamente migliorare la città e la vita delle persone. In questo senso il lavoro svolto da Elisa Alcidi, Maria Luisa Caneschi e Serena Cocci, ha notevoli potenzialità”.
La tavola rotonda verrà coordinata da Antonio Capestro, vice Presidente CISDU. Interverranno il Presidente dello stesso Centro, Pier Angelo Cetica; Saverio Mecca, Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze; l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli; l’ex assessore provinciale alla mobilità, Antonio Perferi e Leonardo Zaffi, docente del Dipartimento di Architettura.
Alle 19 verrà inaugurata la mostra “Sospesi tra parco e città: una nuova proposta per la ferrovia di Arezzo” esplicativa di queste tematiche.
Il 2° step si svolgeràil 12 dicembre alla Casa dell’Energia alle 17
Questo secondo appuntamento sarà incentrato sul confronto tra più tavoli ognuno dei quali affronterà diverse chiavi di lettura afferenti la stessa tematica.
Parteciperanno alle attività, oltre che amministratori pubblici e professionisti, anche cittadini, componente essenziale del dibattito.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI