Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Sport venerdì 12 novembre 2021 ore 10:32
Tre giorni col campionato nazionale di pugilato
E' San Bartolo a Cintoia a ospitare 33 atlieti alle selezioni toscane in vista della gara italiana Elite che si svolgerà a Montecatini Terme e a Massa
FIRENZE — Campionato italiano Elite di pugilato, primo atto: la fase regionale toscana si disputerà domani, domenica e poi il 20 Novembre alla palestra dell'istituto Buontalenti di San Bartolo a Cintoia. Ad organizzare l'evento è la pugilistica Isolotto e gli iscritti sono complessivamente 33. I vincitori di ogni categoria di peso, rappresenteranno la Toscana alle gare nazionali che quest'anno si svolgeranno dal 3 al 5 Dicembre a Montecatini Terme in provincia di Pistoia, e a Massa dal 16 al 18 Dicembre.
Sul ring fiorentino ci sono l'atleta di casa Mattia Arcidiacono (81 chili), due pugili della Boxe Mugello - Michele De Filippo (64 chili, tre volte Guanto d'oro) e Leonardo Sarti (69 chili) - Faton Brahimaj (Pugilistica aretina, 69 chili, campione regionale 2020), Miguel Bachi (Boxe San Giuliano, 81 chili, campione regionale 2020) e Redon Osmeni (Boxe Valdiseve, 69 chili).
Il calendario di gara fissa per domani i quarti di finale e per domenica le semifinali. Le finali si disputeranno poi sabato 20. Il Campionato italiano di pugilato Elite è la massima competizione pugilistica dilettantistica Italiana, organizzata dalla Fpi e riservata ai pugili dilettanti. Gli atleti vincitori si fregiano del titolo di campione d'Italia dilettanti.
"Un appuntamento per valorizzare le eccellenze pugilistiche della Toscana e di Firenze - ha sottolineato l'assessore allo sport Cosimo Guccione - che permetterà ai migliori atleti di confrontarsi sul palcoscenico nazionale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI