Attualità martedì 08 settembre 2015 ore 09:29
Fontana accoglie l’appello del Papa

Papa Francesco continua ad invocare la Misericordia, in vista del Giubileo straordinario, specie per i profughi che fuggono dalla guerra
AREZZO — Nell'Angelus
di domenica 6 Settembre, in piazza San Pietro, le sue parole non sono rimaste
un sollecito a sé stante ma sono diventate un appello preciso e concreto
affinché la comunità cattolica si faccia animatrice di accoglienza in una situazione
in cui la gravità del problema dei profughi e dei migranti si manifesta come la
frontiera più attuale ed urgente della solidarietà concreta in un orizzonte
continentale.
Un appello immediatamente raccolto da mons. Riccardo Fontana, arcivescovo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che ha
inviato una lettera a tutti i parroci della diocesi, ai Superiori delle
comunità religiose, Monasteri e Santuari, ai presidenti delle aggregazioni
laicali affinché anche dalla nostra diocesi, vi sia una pronta e generosa
risposta.
“Mobilitare tutte le Parrocchie e le Comunità Religiose d’ogni genere, i Santuari e le aggregazioni cattoliche, comporta non solo il materiale reperimento di spazi adeguati, ma anche quella ospitalità che è connaturale alla nostra cultura toscana e alle scelte di carità cristiana.
Il Papa vuole che tutti siamo coinvolti in questo
esercizio di misericordia, in riferimento all’ormai imminente Anno Santo.
Laddove si parla di Parrocchia, si intende l’intera comunità e il suo
territorio, non la casa parrocchiale soltanto. La Caritas Diocesana, ovviamente si mette a disposizione perché questi servizi
diventino possibili nel rispetto delle norme sia civili che sanitarie e siano
ordinati e ragionevoli. Pare che sia l’occasione provvidenziale perché ogni
Comunità si doti di una Caritas Parrocchiale o di Unità Pastorale”.
Analogo appello è stato inviato ai parroci fiorentini anche dal card. Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze affinché le parrocchie, con disponibilità e generosità, si mettano in contatto con la Caritas diocesana, che sola può garantire il coordinamento necessario a un’ordinata attuazione di questa complessa operazione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI