Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Cultura mercoledì 22 febbraio 2017 ore 13:31

Crusca, Patota nuovo membro del Collegio

Nuova nomina per il docente del campus di Arezzo. Il professore ordinario di lingua italiana era già stato accademico corrispondente



AREZZO — Si è riunito, martedì 21 febbraio, il Collegio degli Accademici che, per l'occasione, ha nominato 9 nuovi membri. Tra questi c'è anche un aretino di adozione: il professor Giuseppe Patota.

Il letterato di origini napoletane, classe 1956, vanta un curriculum altisonante: docente ordinario di Storia della lingua italiana presso l'Università di Siena-Arezzo, socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia, membro della giuria del Premio Strega e autore di centinaia di pubblicazioni, alcune delle quali tradotte e pubblicate in Francia e in Giappone. L'esperto di grammatica italiana è stato, inoltre, direttore scientifico del Dizionario Italiano Garzanti e consulente scientifico del Thesaurus dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani.

Il suo ultimo libro, edito da Il Mulino, si intitola La quarta corona. Pietro Bembo e la codificazione dell'italiano scritto.

Con la nomina di Patota il corpo accademico risulta ora composto da 80 accademici, tra ordinari e corrispondenti provenienti da ogni parte del mondo. 

"Con le nuove nomine la Crusca prosegue il processo di rinnovamento avviato nel 2016 e dà slancio alle proprie attività di ricerca e di alta formazione – ha dichiarato il presidente Claudio Marazzini -, in particolare in campo lessicografico, guardando ai tradizionali ambiti di studio che le sono propri, ma anche a nuovi orizzonti di ricerca e di promozione della nostra lingua e alla collaborazione continua con l’Università e le altre Istituzioni".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità