Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video

Attualità lunedì 15 dicembre 2014 ore 18:37

I dati dei carabinieri: reati in calo nel 2014

Consueto riepilogo di fine anno per il comando aretino: Sono stati 30.362 i servizi effettuati nel 2014 e 54.735 i militari impegnati



AREZZO — “I reati – spiega il colonnello Luigi Arnaldo Cieri sono diminuiti nella provincia del 9,47% rispetto allo scorso anno. Diminuiti anche i furti dell’8,51 % . In aumento invece le rapine, 82, rispetto alle 66 del 2013, che però sono in massima parte rapine improprie, cioè furti poi degenerati in rapine.

A fronte di tutti i reati perseguiti, 8.557, che corrispondono all’84,48% di tutti quelli denunciati complessivamente dai cittadini alle Forze di Polizia nella provincia di Arezzo dal primo gennaio al 30 novembre 2014, i militari hanno arrestato 186 persone e ne hanno denunciate in stato di libertà altre 2.486.

Il comandante Provinciale ha poi menzionato le principali operazioni di servizio condotte nell’anno. Tra questi: l’arresto di 5 persone per estorsione e usura e di 2 persone per omicidio e tentato omicidio, da parte del Nucleo Investigativo di Arezzo. L’identificazione degli autori di una rapina con sequestro di persona verificatasi in Arezzo all’inizio anno e l’esecuzione di 6 ordinanze per spaccio di stupefacenti da parte del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Arezzo. L'arresto di un uomo che si era reso responsabile di rapina presso un ufficio postale, operato dalla Stazione di Monte San Savino e l’arresto di 2 persone e il deferimento di altre 5 per spaccio di stupefacenti, oltre al sequestro di 450 gr di marijuana, ad opera del Nucleo Operativo e Radiomobile di Bibbiena.

Questi i numeri principali dell’attività dei carabinieri in città ed in provincia presentati questa mattina. 

Intensa anche la collaborazione tra l’arma e l’ispettorato del Lavoro, per limitare il fenomeno dell’occupazione in nero.

Il colonnello Cieri ha poi sottolineato l’attività di contrasto al fenomeno dello stalking e in generale alla cosiddetta “violenza di genere”, per i quali i militari hanno tratto complessivamente in arresto 17 persone e denunciato in stato di libertà altre 27.



Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità